Gnocchi al forno

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
  • Giornalista professionista
Gnocchi al forno

Sommario

Gnocchi al tegame, con mozzarella filante conosciuta anche come Gnocchi alla Sorrentina, è ottima per un pranzo domenicale, o quando si hanno ospiti a pranzo e si vuol fare bella figura con l'arte culinaria.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
2 ore
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Gnocchi freschi 1 kg
  • Pomodori pelati 500 gr
  • Mozzarella fresca 1/4
  • Braciolette di vitello 2
  • Cipolla 1
  • Parmigiano qb
  • Pepe qb
  • Sale qb
  • Olio qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 300 g
  • Calorie 500
  • Grassi 12 g
  • Carboidrati 90 g
  • Proteine 13 g

gnocchi al forno

Preparazione degli gnocchi alla Sorrentina

Soffriggere in una pentola a bordi alti la cipolla, le braciolette o braciole di vitello (precedentemente preparate con aglio, prezzemolo, sale, pepe e parmigiano) e le salsicce nell’olio extra vergine d’oliva, fino a che non si colori la carne e la stessa cipolla diventi dorata.

gnocchi

Aggiungere i pelati, precedentemente macinati. Portare ad ebollizione e poi far cuocere il ragù per un oretta e mezza/due, fintanto che la forchetta non entrerà con facilità all’interno della carne.

E’ possibile preparare il ragù anche il giorno prima e poi riscaldarlo, preserva la stessa bontà!.

Calare gli gnocchi nell’acqua in ebollizione. Nel frattempo preparare la mozzarella tagliata a cubetti.

gnocchi2.46.jpeg

A cottura ultimata scolare l’acqua ed adagiare gli gnocchi nella stessa pentola dove son stati cotti. Versare con il mestolo il pomodoro, a sufficienza per non farli attaccare (non troppo!).

Versare anche la mozzarella (tenendone un pò da parte per ultimare il piatto), pepe e parmigiano.

Girare con un cucchiaio di legno il tutto, vi accorgerete che la mozzarella pian piano si scioglie, appena sciolta impiattate gli gnocchi nei rispettivi tegamini ed infornate, aggiungendo ad ognuno di essi altro pomodoro ed il restante della mozzarella precedentemente tagliata. Il forno va regolato sui 180° (preriscaldato).

Lasciare cuocere per circa 10 min. o finché la mozzarella non si scioglie completamente.

Servire gli gnocchi al forno appena sformati (stando attenti a non scottarvi!).

Da provare anche la ricetta degli gnocchi light

Ora vi do una bella idea: la mia mamma serve questo gustosissimo piatto su dei taglieri, che fanno da base per non bruciare il tavolo (i tegamini sono bollenti!) e fungono anche da elemento decorativo!

gnocchi al forno

Secondo piatto da abbinare agli gnocchi

Braciole di vitello e salsicce al ragù, da servire con una bella insalata.

Insomma, quale pranzo migliore?

I vostri ospiti chiederanno di certo il bis!