Kebab fatto in casa
Procedimento per preparare il Kebab fatto in casa
Tagliamo la lonza a pezzetti di circa 3-4 cm per lato.
Nel frattempo mettiamo in forno le patatine (per chi non ha problemi di linea può anche friggerle).
Adagiamo sul fuoco una piastra unta d’olio evo e lasciamola scaldare prima di aggiungere i pezzetti di carne.
Laviamo la lattuga ed i pomodori.
La carne deve cuocere a fiamma moderata, girandola di tanto in tanto, e dev’essere insaporita con gli aromi (se la preferite più succosa aggiungeteci un filo d’olio).
Tagliamo i pomodori e la lattuga e condiamo con un filino d’olio ed un pizzico di sale.
Nel frattempo mettiamo sul fuoco a riscaldare una padella antiaderente che servirà per riscaldare le piadine (è sufficiente 1 min per lato).
L’ultimo minuto di cottura della carne alzate la fiamma così che si abbrustolisca.
Ora assembliamo il tutto preparando il piatto kebab: piadina, carne, pomodori, insalata e patatine.
Possiamo aggiungerci anche delle salse, come lo yogurt greco o tzatziki, o semplicemente maionese e ketchup per gustarci il nostro kebab, molto meno calorico di quello tradizionale.