Marmellata di uva
Preparazione della marmellata di uva
Lavare accuratamente l’uva matura, sgranando gli acini ed eliminando i semi facendo attenzione ad accogliere il succo che fuoriesce in una terrina.
Versare in una pentola di acciaio l’uva, il succo precedentemente raccolto, il fruttosio ed il succo di limone.
Lasciar cuocere a fuoco lento per circa 2-3 ore o fintanto che il composto avrà preso la giusta consistenza.
Di tanto in tanto mescolare, la marmellata dev’essere densa ed omogenea.
Togliere la marmellata dal fuoco e invasate subito nei contenitori di vetro sterilizzati.
Tappati i barattoli, metterli in una pentola avvolti in un canovaccio in modo da non farli toccare tra di loro e riempire la pentola d’acqua.
Portare ad ebollizione e farli sterilizzare per 30 minuti.
La marmellata d’uva dietetica ha un apporto calorico di circa 100 Calorie per 100 g, e considerando che su una fetta biscottata ne vanno a malapena 5 g, ci si può ben rendere conto di quanto sia un alimento ipocalorico.
E per chi vuole assaggiare una marmellata dietetica ma particolarissima, da accompagnare al formaggio, ecco la ricetta della Marmellata dietetica alle cipolle.