Pasta con melanzane light

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
  • Giornalista professionista
Pasta con melanzane light

Sommario

Un piatto molto leggero: la pasta in salsa di melanzane e basilico. Un primo piatto gustoso, semplice e veloce da preparare.

Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
2 persone

Ingredienti Ricetta

  • Melanzane 2
  • Mazzetto di basilico fresco 1
  • Parmigiano 30 gr
  • Pasta (rigata) 150 gr
  • Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
  • Sale e pepe q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 300

pasta e melanzane light

Pasta alle melanzane: ricetta light

Lavare il basilico e le melanzane accuratamente.

melanzane a funghetto

Servendosi dello strumento adatto per tagliare gli ortaggi a julienne, privare le melanzane della loro buccia, tenendola da parte per friggerla alla fine ed aggiungerla al piatto come elemento decorativo.

melanzane a julienne

Portare ad ebollizione una pentola con l’acqua salata che occorrerà per far cuocere (per 10 min) le melanzane tagliate a cubetti.

melanzane lesse

In un pentolino, portare ad ebollizione dell’acqua salata, dove verrà lessato il basilico per qualche secondo. Questo dovrà essere subito scolato  ed immerso in una ciotola piena d’acqua ghiacciata, di modo che si conservi perfettamente il colore verde vivo.

basilico decotto

basilico ghiaccio

Ora, scolare il basilico, e asciugarlo su un foglio di carta assorbente. Adagiarlo nel mixer con l’olio fino ad ottenere una salsina omogenea.

crema di basilico

Potrebbe interessarti Parmigiana di melanzane

Scolare le melanzane con un mestolo forato e frullarle (fino ad ottenere una salsa non troppo liquida) aggiungendo un pizzico di sale e pepe.

Portare ad ebollizione l’acqua per la pasta, e intanto mettere sul fuoco una padella con un filo d’olio per friggere: dove verranno fritte, durante il tempo di cottura della pasta (indicato sulla confezione), le melanzane a julienne.

melanzane a julienne fritte

Cinque minuti prima della cottura della pasta adagiare la salsa di melanzane sul fuoco (moderato), in una padella antiaderente, unendovi la salsa di basilico e mescolando per bene (fino ad amalgamare bene gli ingredienti).

pasta con crema melanzane

Aggiustare la salsa di sale, e a cottura ultimata, aggiungere la pasta, mescolando bene.

pasta alle melanzane

Servire il piatto ben caldo con una spruzzatina di parmigiano, una manciata di melanzane tagliate a julienne ed una fogliolina di basilico.