Risotto ai porri e zafferano
Procedimento per la ricetta risotto ai porri e zafferano
Preparare il brodo vegetale.
Mondare e lavare accuratamente il porro e tagliare a rondelle le parti bianche.
Leggi anche: Porro: proprietà benefiche
Tenere da parte le foglie verdi.
In una pentola aggiungere dell’olio di oliva e una volta scaldato soffriggere la parte bianca del porro per 2/3 min.
Quindi aggiungere il riso per tostarlo.
Dopo un minuto sfumare con il vino bianco, facendolo evaporare a fiamma viva.
Potrebbe interessarti: Carbone Vegetale: proprietà, usi e controindicazioni
Aggiungere il brodo per cuocere il riso, girando di tanto in tanto.
Nel frattempo in una padella versare dell’olio per friggere e una volta scaldato cuocere le foglie verdi del porro.
Quando queste saranno pronte adagiarle su della carta assorbente.
A cottura quasi ultimata aggiungere al risotto lo zafferano e mescolare bene.
Una volta cotto, aggiungere una manciata di parmigiano e lasciare mantecare bene.
Lasciar riposare il risotto per 1 min prima di servire, aggiungendovi una manciata di foglie di porro croccanti.
Servite in tavola il risotto con porro e zafferano.
Vedrete quanto questa ricetta sarà gradita da tutti!
Video ricetta del risotto porro e zafferano

- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Master in Media Relations presso la Business School del Sole 24 Ore di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco Professionisti (08-03-2005)
- Fonte Google News