Zuppa di farro
Come preparare la zuppa di farro ed orzo con lenticchie
Se si acquista il farro e l’orzo non precotto bisogna iniziare a cucinarlo tre ore prima, tenendolo a bagno per una notte.
Mentre, acquistando una confezione di cereali già precotti, è possibile procedere da questo punto in poi.
In un tegame scaldare l’olio e soffriggere la cipolla, il sedano, le carote e la pancetta.
Nel frattempo sciacquare le lenticchie e metterle nel tegame insieme al riso, all’orzo, al farro ed ai pomodorini.
Coprire il tutto con il brodo vegetale, cuocendo con il coperchio a fiamma bassa per 45 minuti.
Leggi anche: Orzo proprietà
Aggiungere dell’altro brodo se la zuppa si asciugasse troppo.
Aggiustare di sale.
A fine cottura, spegnere il fuoco e lasciar riposare una decina di minuti. Servire con un filo d’olio evo fresco.
Video Ricetta: Zuppa di farro, riso, orzo e lenticchie

- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Master in Media Relations presso la Business School del Sole 24 Ore di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco Professionisti (08-03-2005)
- Fonte Google News