Crema di castagne
Come preparare la crema di castagne:
Spremere l’arancia, filtrarne il succo e metterla da parte.
Spezzettare le castagne, metterle in una ciotola, aggiungere sia il succo di arancia, il miele e mescolare il tutto, lasciandolo poi riposare per 20 minuti.
Nel frattempo, in una casseruola possibilmente a fondo spesso, montare i tuorli con zucchero, un pizzico di sale, latte tiepido a filo e cuocere la crema a bagnomaria per circa 8 minuti, fino a quando velerà il cucchiaio.
Trasferire, poi, la casseruola in acqua e ghiaccio in modo da lasciare la crema raffreddare.
Montare la panna e aggiungerla alla crema, ormai raffreddata, e mescolare dall’alto verso il basso.
Prendere dei bicchieri, che serviranno come impiattamento di questo dolce al cucchiaio.
Suddividere le castagne nei bicchieri, versare la crema e lasciare in frigo per circa 1 ora in modo che si raffreddi.
Appena pronta, servire cospargendoci sopra la noce moscata e, se non è di gradimento, si può utilizzare del cacao in polvere.
