Fegato alla veneziana

Fegato alla veneziana

Sommario

Oggi un piatto particolare dalla tradizione veneta, un piatto con ingredienti poveri che si è rivalutato nel tempo grazie alla forza dei suoi sapori e profumi. Non è complicato ma bisogna seguire bene i passaggi per ottenere una cipolla morbida e dolce al palato ,lo stesso vale per il fegato che se troppo cotto diventa asciutto e duro da masticare. A vostro piacere si accompagna bene alla polenta abbrustolita sulla graticola.

Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Fegato di vitello tagliato a striscioline 800GR
  • Cipolla bianca 400gr
  • Vino bianco 1/2 bicchiere
  • Sale qb
  • Pepe bianco qb
  • Olio evo 50gr

Come preparare il fegato alla veneziana:

  1. Pulisco le cipolle e le affetto sottilmente, scaldo in una padella l’olio, ci verso le cipolle e le faccio cuocere a fuoco moderato mescolando di tanto in tanto facendo attenzione che non prendano colore.
  2. Aggiungo il fegato tagliato, dopo qualche minuto lo sfumo con del vino bianco.
  3. Continuo la cottura mescolando le fettine di fegato, le sistemo di sale e pepe durante l’ultimo minuto di cottura.Liver
  4. Faccio attenzione al punto esatto di cottura del fegato per evitare che cuocia troppo e diventi duro.
  5. Servo il fegato nel piatto accompagnato con delle fettine di polenta arrostita o con delle verdure grigliate come ho fatto io nella foto.