Frittelle alla zucca
Come preparare le frittelle alla zucca:
Come prima cosa pulire la zucca: togliere la scorza, i semi e i filamenti.
Tagliare a tocchi la zucca e mettere a lessare in acqua bollente, leggermente salata, per 5 minuti.
Quando la zucca sarà morbida, scolare e lasciare raffreddare, mettendola da parte.
Nel frattempo, versare il latte in una casseruola, portare a bollore, a fiamma alta, e aggiungere l’olio extravergine di oliva e 1/2 cucchiaino di sale; setacciare la farina e aggiungerla tutta insieme al latte e mescolare.
Abbassare la fiamma e continuare a mescolare finché il composto non prenderà la forma di una palla.
Togliere il composto dalla fiamma e mescolare, di tanto in tanto, mentre si raffredderà; appena si sarà raffreddato, aggiungere le uova e continuare a mescolare.
Schiacciare la zucca, in una ciotola, con l’aiuto di una forchetta, finché non diventerà una purea; prendere: l’aglio sbucciato, il prezzemolo, tritare insieme e unire all’impasto, insieme alla purea.
Prendere una casseruola e aggiungere abbondante olio di semi; non appena sarà caldo, aggiungere l’impasto, sotto forma di palline.
Girare le palline di tanto in tanto, finché non prenderanno un colore dorato.
Leggi anche: Fiori di zucca ripieni e fritti in pastella
Appena saranno pronte, scolare su carta assorbente da cucina, spolverizzare con sale q.b. e gustare calde.
