Gnocchi con radicchio e taleggio
Come preparare gli gnocchi con radicchio e taleggio:
Come prima cosa pulire e lavare il radicchio.
Tamponarlo con della carta da cucina e tagliarlo a striscioline.
Pulire l’aglio e farlo rosolare in padella assieme a 2-3 foglie di salvia e al burro.
Quando il burro inizierà a spumeggiare, togliere l’aglio e la salvia, aggiungere il radicchio e fallo appassire a fiamma bassa per qualche minuto.
Tagliare il taleggio a cubetti, unirlo al radicchio e aggiungere il latte.
Mescolare, sempre a fiamma bassa, e lasciar sciogliere il formaggio.
Spegnere e tenere il sugo in caldo.
Preparare, poi, una pentola con dell’acqua, salarla, farla bollire e mettere gli gnocchi a cuocere.
Non appena salgono, scolarli con lo scolapasta e metterli nella padella con il condimento.
Amalgamare il tutto con delicatezza, consigliabile utilizzare un mestolo di legno.
Una volta fatto ciò, impiattare il tutto per poi pepare, aggiungere il parmigiano reggiano e, a gradimento, le foglie di maggiorana.
