Panzanella calda
Come preparare la panzanella calda:
- Prendere l’insalata, togliere il torsolo e tagliare le foglie a tocchetti di 4-5 centimetri.
- Lavarla subito ed asciugarla.
- Prendere i pomodori, lavarli, e tagliarli a pezzetti.
- Spellare la cipolla e ridurla, anch’essa, a spicchietti.
- Lavare il sedano e tagliarlo a fettine.
- Spezzettare il pane raffermo.
- Mettere a bollire, in un pentolino, 3dl di acqua.
- Scaldare in una casseruola 4 cucchiai di olio extravergine, unire la cipolla e il sedano e lasciali soffriggere per qualche secondo.
- Appena il soffritto avrà raggiunto un bel colore aggiungere l’insalata.
- Regolare di sale e lasciar cuocere a fiamma alta finché l’insalata non si sarà appassita, poi aggiungere i pomodori, tagliati in precedenza.
- Versare nella casseruola 2dl di acqua bollente, mentre la restante acqua dovrà essere lasciata a intiepidire.
- Proseguire con la cottura per altri 10 minuti.
- Nel frattempo, bagnare il pane raffermo a pezzi in una ciotola con l’acqua tiepida, rimasta in precedenza, per poi strizzarlo e unirlo all’insalata in cottura.
- Mescolare, spegnere la fiamma e lasciar riposare per circa 10 minuti.
- Distribuire in piatti individuali e completare con l’aggiunta di un filo d’olio, l’aceto di mele e, se di gradimento, un pizzico di peperoncino.