Pesto ricetta light con pomodorini e capperi
Procedimento: come preparare la pasta con un pesto rivisitato e l’aggiunta di pomodorini secchi e capperi
Con la ricetta di oggi vi mostrerò come preparare un pesto più leggero rispetto al tradizionale, con l’aggiunta finale di pomodorini secchi non conditi e capperi, per un connubio di sapori ed odori incredibilmente sorprendente.
- Adagiare sul fuoco una pentola con l’acqua.
- Spolverare le foglie di basilico.
- Aggiungere gli ingredienti in un tritatutto: basilico, sale, formaggi, frutta secca, 1 cucchiao di olio ed il latte.
- Tritare fino ad avere un composto abbastanza omogeneo.
- Calare la pasta.
- Nel frattempo adagiare sul fuoco una padella antiaderente con un 1 cucchiaio d’olio ed uno spicchio d’aglio, appena inizia a soffriggere, aggiungere i pomodorini secchi tagliati ed i capperi, avendo cura di lasciar cuocere a fuoco basso.
- Trascorso il tempo di cottura della pasta, scolarla (al dente) e versarla all’interno della padella, insieme al pesto.
- Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta tenuto da parte, amalgamare bene per qualche secondo ed impiattare.
- Servire il piatto con una decorazione di foglioline di basilico.
Leggi anche
Pesto alla genovese: ricetta originale
Una ricetta che può essere servita a pranzo ma anche a cena, per il suo delicato connubio di sapori.
Approfondimenti: Ricetta pesto alla genovese tradizionale
Per chi desidera seguire la ricetta tradizionale, rimandiamo alla Ricetta originale del pesto alla genovese.