Pizzelle di Sciurilli – Frittelle di Fiori di Zucca
Frittelle di Fiori di Zucca: ricetta originaria napoletana
Permettetemi di precisare che questa ricetta oltre ad essere gustosissima, ha anche un sapore particolare, perchè è stata preparata dalla mia bellissima nonna Antonietta (di 89 anni di età).
Procedimento pizzelle di sciurilli o pizzette ai fiori di zucca
Pulite i fiori di zucca eliminando la base verde e dura ed il pistillo, quindi lavateli accuratamente.
In un’ ampia terrina, disponete la farina a fontana e versatevi al centro l’uovo.
Iniziate ad impastare aggiungendo man mano il lievito disciolto nell’acqua tiepida (salata).
Lavorate l’impasto con cura, assicurandovi che rimanga sempre ben morbido.
A questo punto aggiungetevi i sciurilli e il pepe.
Continuate ad impastare, questo serve per amalgamare bene i fiori di zucca.
Lasciate lievitare l’impasto, coperto con un canovaccio, per circa 1 e 30 – 2 ore (dipende dalla temperatura dell’ambiente).
Quando vi accorgete che l’impasto è lievitato abbastanza (raddoppiando il suo volume) è ora di friggere le pizzelle!
Scaldate in una padella dell’olio bollente e prendete la pastella aiutandovi con un cucchiaio.
Fate cuocere ambo i lati per un paio di minuti o fintanto che non si saranno leggermente dorate.
Sollevate le pizzelle di sciurilli, riponendole sulla carta assorbente (che servirà per asciugare l’olio in eccesso).
Servitele ben calde, e vedrete che una volta assaggiate non ne potrete fare più a meno!!
Video ricetta per preparare le frittelle di fiori di zucca
Se vi è piaciuta la nostra ricetta e volete continuarci a seguire iscrivetevi al Canale Video di SoloDonna.it.
Da provare anche i fiori di zucca in pastella ripieni di ricotta