Pizzoccheri alla Valtellinese
Procedimento per preparare i Pizzoccheri Valtellinesi
Adagiamo sul fuoco una pentola con l’acqua, salandola.
Nel frattempo laviamo le patate, peliamole e tagliamole a cubetti.
Laviamo e tagliamo a listarelle la verza.
Leggi anche: Patate proprietà
Appena l’acqua bolle tuffiamoci dentro la verza e dopo qualche minuto le patate.
Ora in una padella mettiamo il burro con scalogno e salvia. Lasciamo sciogliere e poi soffriggere dolcemente.
Trascorsi 10 min aggiungiamo i pizzoccheri, e scoliamo tutto appena completata la cottura.
Potrebbe interessarti: Orata sfilettata in crosta di patate
Quando manca poco alla cottura della pasta, aggiungiamo il parmigiano al burro fuso.
Conserviamo qualche mestolo di acqua bollente (che va aggiunto se il piatto risultasse troppo asciutto).
Tuffiamo pizzoccheri, verza e patate in padella e lasciamoli saltare aggiungendo pepe e noce moscata. Se lo preferite, aggiungete ancora una spruzzatina di parmigiano.
Serviamo il piatto ancora caldo.
Avrà un gusto delicato che piacerà a grandi e piccini.
Videoricetta Pizzoccheri Valtellinesi
Qui di seguito trovare la video ricetta dei pizzoccheri alla valtellinese:

- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Master in Media Relations presso la Business School del Sole 24 Ore di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco Professionisti (08-03-2005)
- Fonte Google News