Risotto agli asparagi
Procedimento: come preparare il Risotto agli Asparagi
Laviamo gli asparagi.
Tagliamo e mettiamo da parte le teste degli asparagi.
Adagiamo sul fuoco una pentola con l’acqua. Appena bolle caliamo i gambi di asparagi e li lasciamo cuocere per 5 min.
Alziamo dall’acqua gli asparagi e tuffiamoci dentro carota, sedano, cipolla e sale (se non mangiano bambini aggiungete anche dei granelli di pepe). Lasciamo cuocere a fiamma moderata per 45 min / un oretta.
Una volta raffreddati tagliamo i gambi, e metà di essi li frulliamo.
In una padella antiaderente aggiungiamo un filo d’olio e lo scalogno, lasciandolo soffriggere dolcemente prima di aggiungervi il riso per tostarlo.
Aggiungiamo il vino bianco (se mangiano bambini potete omettere questo passaggio). A fiamma viva lasciamo evaporare prima di aggiungervi il brodo.
Seguiamo la procedura di cottura del riso, prima lo copriamo completamente e man mano che il brodo viene a mancare lo aggiungiamo con un mestolo.
Trascorsi 5 min aggiungiamo le punte di asparago e i gambi di asparagi.
A 5 min dalla fine della cottura aggiungiamo anche la crema di asparagi.
Il risotto è pronto, non ci resta che mantecare, fuori dai fornelli, con una spruzzatina di parmigiano reggiano.
Copriamo con un canovaccio, lasciando riposare per 2 min prima di impiattare e servire ancora fumante.