Spaghetti alla puttanesca
Sommario
È un primo che richiama sapori e colori della classica cucina mediterranea così come si intende in Italia. Alici, pachino, capperi, olive e pomodoro vanno a insaporire questo piatto che ormai è diventato un classico della cucina veloce da preparare, gustoso e saporito da mangiare.
Ingredienti Ricetta
Spaghetti 400 gr
Pomodori pelati 500 gr
Olive nere snocciolate 100 gr
Acciughe sotto sale 100 gr
Capperi sotto sale 30 gr
Prezzemolo Un ciuffo
Olio evo Quanto basta
Sale Quanto basta
Peperoncino in polvere Quanto basta
Come preparare gli spaghetti alla puttanesca:
- Inizio mettendo a bollire la pentola d’acqua per gli spaghetti e poi incomincio a preparare il condimento.
- Metto l’olio evo e uno spicchio d’aglio in padella, quando sarà caldo aggiungo le acciughe, i capperi e le olive fatte a pezzetti.
- Li lascio sciogliere a fuoco moderato, poi aggiungo i pomodori pelati, li faccio cuocere mescolando di tanto in tanto.
- Di sale ne metto pochissimo perché l’acciuga da già tanto sapore di suo al sugo, metto un pizzico di peperoncino e lascio cuocere per qualche minuto.

- Metto in cottura gli spaghetti appena l’acqua bolle, la salo e li lascio cuocere fino a cottura al dente.
- Quando gli spaghetti avranno raggiunto la loro cottura li scolo direttamente nella padella con il sugo.
- Li salto con un mestolino di acqua di cottura, se è necessario, se vedo che il sugo si è ristretto troppo e li servo con una spolverata di prezzemolo.