È un piatto tipico della cultura laziale,si differenzia dalla classica amatriciana perché non ha il pomodoro. Oggi io la propongo con lo strigolo che è una pasta fatta a mano con acqua e farina simile allo strozzaprete.
Tempo di preparazione: 35 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Quantità: 4 persone
Ingredienti Ricetta
Cipolla bianca frullata1/2 cipolla
Strigoli400 gr
Guanciale a cubetti250 gr
Pecorino di fossa 60 gr
Peperoncino in polvereQuanto basta
Olio evoQuanto basta
Come preparare gli strigoli all’amatriciana bianca:
Prendo una padella, metto la cipolla frullata e l’olio evo.
Appena soffrigge aggiungo il guanciale tagliato a cubetti.
Aggiungo un mezzo mestolo di acqua ad ebollizione per far sciogliere bene la cipolla e cuocere il guanciale.
Nel frattempo metto in cottura gli strigoli in una pentola d’acqua in ebollizione e salata leggermente.
Raggiunta la cottura scolo la pasta e la verso nel condimento aggiungendo il peperoncino in polvere.
Salto la pasta nel condimento.
Una volta che si sarà insaporita la trasferisco nel piatto e ci grattugio sopra del pecorino di fossa.