Torta San Valentino
Procedimento per preparare Torta San Valentino
Preparate tutti gli ingredienti sul tavolo.
Il procedimento inizia con il dividere i tuorli dagli albumi, aggiungendo a quest’ultimi un pizzico di sale prima di montarli a neve.
Lavorare il burro con lo zucchero con il frullatore. Aggiungere i tuorli poco per volta, continuando a lavorare.
Aggiungere la farina, la fecola, la vanillina, il lievito ed il cacao setacciato e lavorare con in frullatore.
Aggiungere gli albumi montati a neve all’impasto, lentamente, lavorando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto.
Imburrare la teglia e versare il composto all’interno.
Preriscaldare il forno a 180° (se statico) e lasciar cuocere la torta per circa 30 min, facendo la prova dello stecchino.
Lasciare raffreddare per una decina di min la torta. Nel frattempo adagiare la marmellata in un pentolino e aggiungendo un goccino d’acqua lasciar scaldare perchè sia ben sciolta per la farcitura.
Dividere in due la torta, con un coltello a lama lunga e appena la marmellata sarà liquida abbastanza, tempo 1 min, e la si versa sulla torta, facendo attenzione che venga distribuita uniformemente e che non coli.
Suddividere la panna in 2 parti uguali, in una delle quali si versa il colorante rosso e lo zucchero a velo (se la panna è fresca, come nel nostro caso). Si monta per benino e si procede alla decorazione della torta.
L’altra metà della panna occorre per realizzare i ciuffetti e le stringhe laterali.
In ultimo verranno apposte le roselline su di un lato, e verrà scritta una dedica.
Video Ricetta Torta di San Valentino
E qui potete vedere tutto il procedimento per realizzare questa squisita ricetta:
E’ molto carina da presentare anche quando viene tagliata, guardate un pò l’effetto di una fettina:
Allora, cosa ne pensate? Vi è piaciuta questa ricetta?