Dalla tradizione romana oggi preparo la trippa, un piatto saporito con un taglio di carne dal basso costo ma molto molto gustosa se condita nel modo giusto. Fatevi consigliare dal vostro macellaio per l'acquisto e ricordate di farvela dare mista e non solo da una parte dell'intestino.
Pronte? cominciamo a prepararla..
Quantità: 4 persone
Ingredienti Ricetta
Trippa precotta1 kg
Carota1 carota
Cipolla bianca Mezza cipolla
Sedano1 gamba
Olio evoQuanto basta
Passata di pomodoro30 gr
Vino bianco Mezzo bicchiere
AglioUno spicchio
SaleQuanto basta
Peperoncino in polvere quanto basta
Chiodi di garofano 1 chiodo
Menta 4 foglie
Scorza di limoneUna fettina
Pecorino romano150 gr
Guanciale100 gr
Come preparare la trippa alla romana:
Per prima cosa lavo accuratamente la trippa sotto l’acqua corrente e la metto a scolare in uno scolapasta.
Pulisco tutti gli odori, li trito e vado a metterli in una pentola con l’olio e uno spicchio d’aglio.
Taglio a cubetti il guanciale, lo aggiungo agli odori in pentola, lo faccio rosolare a fiamma viva e infine aggiungo la trippa.
Dopo qualche minuto di cottura verso il vinobianco, lo faccio sfumare e aggiusto di sale e peperoncino in polvere.
Aggiungo un chiodo di garofano nella scorza del limone e vado a metterlo in pentola.
Dopo che la trippa si sarà i saporita con gli odori vado ad aggiungere la passata di pomodoro.
La lascio cuocere per circa un ora e mezza, quando la salsa di pomodoro si sarà addensata spengo la fiamma, spolvero con una manciata di pecorino e la trippa alla romana è pronta per essere servita nel piatto.