Zeppole di San Giuseppe al forno
Procedimento Zeppole di San Giuseppe al forno
In una pentola scaldare il burro con l’acqua e il sale e portare ad ebollizione.
Incorporare la farina tutta insieme e girare di continuo, finché non si creerà un panetto, che dovrà staccarsi completamente dalle pareti della pentola.
Fate raffreddare completamente.
Per accelerare questo processo si può adagiare il panetto in una ciotola e questa la si adagerà in una bacinella con ghiaccio.
A questo punto si incorporano le uova uno per volta finché non si saranno completamente assorbiti.
E’ consigliabile eseguire questo processo con una planetaria o con le fruste ad elica.
Ecco fatto! Ora inserire il composto in una sac à poche con bocchettone a stella larga.
Adagiare su una teglia la carta da forno e procedere nella realizzazione delle forme, facendo attenzione a distanziarle almeno qualche cm l’una dall’altra per evitare che durante la cottura possano sovrapporsi.
(Se vengono fritte potete ritagliare dei pezzetti di carta da forno e creare su le zeppole per agevolare l’immersione nell’olio bollente). Qui trovate la ricetta: ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE FRITTE.
Consiglio di fare due volte il giro l’un sovrapposto all’altro per ottenere zeppole più alte e facili da farcire.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 min (se statico) o 160° se ventilato.
Lasciare le zeppole nel forno caldo dopo la cottura per altri 10 minuti.
Non aprire il forno, se non alla fine.
Farle raffreddare completamente prima di farcirle con la crema pasticcera e le amarene.
Ed ora non vi resta che gustarvele tutte!