Doposole: quale scegliere e perché è importante
Per salvaguardare la pelle dopo l’esposizione ai raggi Uv, è essenziale applicare un buon dopo sole. Di cosa si tratta? Quali sono i migliori e perché va utilizzato? Scopriamone insieme di più!
Quando si va in spiaggia è praticamente obbligatorio mettere la protezione sulla nostra pelle, in modo da salvaguardarla d macchie e, soprattutto, malattie!
Tornati a casa, però, sarebbe opportuno lavarsi con un bagnoschiuma poco aggressivo e spalmarsi una crema doposole. Spesso questa fase viene trascurata perché sono molti a pensare che non sia indispensabili per la cura del nostro corpo, oppure si ha la convinzione che basti una normale crema idratante per avere lo stesso risultato. Sbagliato!
L’utilizzo del doposole, infatti, è importantissimo: vediamo insieme perché!
Doposole: perché è essenziale
Un’esposizione prolungata della nostra pelle ai raggi solari, nonostante questa venga protetta da creme specifiche, comporta la perdita di acqua e quindi tende a diventare molto secca.
Un rimedio naturale è quello di consumare durante l’estate molta frutta ed acqua per riequilibrarne la perdita ma non solo; questi alimenti sono ottimi “amici” per contrastare i radicali liberi grazie alle vitamine.
Cosa sono i radicali liberi? I nemici della nostra pelle perché accelerano il naturale processo di invecchiamento. Il doposole infatti serve proprio come supporto a ripristinare l’equilibrio e contrastare questi nemici che minacciano costantemente la nostra pelle che aumentano la produzione soprattutto durante l’esposizione.
Durante l’esposizione aiutate la vostra pelle con prodotti a base di carotene ed alla fine, dopo la doccia, applicate un doposole scegliendone uno a base di malva oppure amido di riso oppure prodotti a base di aloe, ottimi per lenire le zone magari arrossate!