Mani arrossate e screpolate: consigli e rimedi
Rimedi naturali e creme per le mani screpolate e arrossate: come prevenire mani rovinate dal freddo. Consigli pratici per realizzare una crema per le mani fai da te.
Il freddo comincia a farsi sentire e a pagarne subito le conseguenze è la pelle delle mani, la nostra parte del corpo più esposta agli sbalzi termici.
Senza dimenticare poi che, in questo particolare periodo, l’uso costante e ripetuto durante la giornata di igienizzanti a base alcolica, hanno contribuito a rendere la pelle delle mani ancora più sensibile, secca e predisposta a screpolarsi.
Se da una parte l’igiene delle mani è oggi più che mai un presidio fondamentale per la nostra salute, l’uso frequente di detergenti contribuisce alla perdita dalla cute del film lipidico che la protegge da irritazioni, arrossamenti e micro fessurazioni che possono crearsi.
Per questo dobbiamo prendercene cura in maniera ancora più efficace utilizzando creme specifiche per le mani, idratanti e nutrienti.
Come scegliere la crema mani
Il consiglio è quello di usare tipologie diverse di creme mani nelle varie fasi della giornata, preferendo una crema leggera idratante ( a base di aloe e vitamine) di facile assorbimento durante il giorno, per evitare quella fastidiosa sensazione di untuosità, per procedere poi alla sera con un impacco più emolliente e nutriente (a base di oli vegetali, cera d’api, e glicerina) da lasciare agire anche durante la notte, proteggendo le mani, se necessario con guanti in cotone.
Nutrire bene la pelle delle mani è molto importante per favorire la rigenerazione del film lipidico superficiale utile a proteggerla dagli agenti atmosferici, dai prodotti troppo aggressivi e a garantire anche un’azione antiage.
Creme per le mani: rimedi naturali e fai da te
Esistono anche molti rimedi naturali, tramandati dalle nostre nonne, che possono aiutarci e dare sollievo alle mani screpolante e infiammate in modo naturale ed economico. A
lcuni di questi consistono nel fare delle maschere naturali con ingredienti come il miele e l’olio di mandorle o l’olio d’oliva che, con le loro proprietà emollienti e nutritive, aiutano a ridare elasticità alla pelle. Per ottenere un maggiore effetto, l’impacco può essere lasciato agire per mezz’ora o per tutta la notte, utilizzando guanti di cotone che aiuteranno l’assorbimento ed eviteranno di ungere tutto ciò con cui si viene a contatto.
“Dedichiamo cura e attenzione alle nostre mani, sono uno degli strumenti migliori che abbiamo. Con le mani scriviamo, dipingiamo, lavoriamo, creiamo capolavori…con le mani diamo una carezza per donare amore.”