Aloe vera: proprietà curative, usi e controindicazioni
L’Aloe vera è una pianta succulenta della famiglia delle Aloeacee, la cui composizione consta di circa 160 elementi differenti, tra i quali sono annoverati 13 vitamine e altrettanti sali minerali. Insomma, è una pianta che fa davvero bene… vediamo perché!
L’Aloe vera contiene molti sali minerali tra cui il magnesio, il cromo, lo zinco ed il selenio. Tra i suoi elementi vi sono anche l’acido acetilsalicilico, la colina e diverse forme di lipidi, come l’aloina.
Molto probabilmente però, il suo componente più importante, che contribuisce in maniera significativa a caratterizzare le sue proprietà curative è l’acemannano, una molecola che si trova all’interno del tessuto connettivo, che il nostro organismo produce fino all’età della pubertà, dopo di che deve essere introdotto solo con l’alimentazione.
Proprietà dell’Aloe : cose da sapere
L’Aloe è definita la pianta miracolosa per le sue molteplici proprietà medicinali curative, quali:
- proprietà rigenerante: in quanto stimola la crescita dell’epitelio sulle ferite;
- proprietà energizzante: in quanto aumenta il livello di energia dando un benessere generale a tutto il corpo;
- proprietà proteolitica e cicatrizzante: perchè capace di dissolvere ed assorbire enzimaticamente le cellule morte o danneggiate, stimolando il processo rigenerativo;
- proprietà antiinfiammatoria: in quanto accompagna e aiuta a superare il processo infiammatorio;
- proprietà antipiretiche: l’aloe dà sollievo al bruciore da scottature, infiammazione e febbre;
- proprietà umettante: è idratante, favorisce la ritenzione di acqua nei tessuti della pelle;
- proprietà analgesiche: in quanto dà sollievo al dolore, anche in profondità;
- proprietà fungicida: ostacola la crescita dei funghi;
- proprietà virostatica: ostacola la crescita dei virus;
- proprietà batteriostatica: ostacola la crescita dei batteri;
- proprietà emostatica: in quanto riduce la fuoriuscita di sangue nelle lesioni;
- effetti antiprurito: dona sollievo nel prurito;
- proprietà disintossicante: aiuta la disintossicazione del corpo dalle impurità delle tossine;
- proprietà antitumorali.
Attenzione, però, alle controindicazioni.
Controindicazioni dell’aloe
L’aloe vera contiene l’aloina, una droga antrachinonica con effetto lassativo che si verifica dopo circa 8 ore dall’ingerimento e irritativo del colon e (si ritiene) abortivo in gravidanza.
E’ sconsigliato assumere per bocca preparati a base di aloe vera prodotti in modo artigianale; inoltre è da evitare il succo di aloe vera durante i cicli mestruali in quanto può aumentare l’afflusso sanguigno.