Betacarotene e vitamine: antiage naturali
I cibi utili a contrastare l’ invecchiamento cutaneo e i radicali liberi
Contrastare i radicali liberi responsabili dell’ invecchiamento cutaneo?
Certo che si può e soprattutto si può agire anche dall’ interno integrando nella propria alimentazione cibi ricchi di vitamine e betacarotene ad alto potere antiossidante.
Se si vuole neutralizzare efficacemente l’ azione dei responsabili dell’ invecchiamento della propria epidermide e necessario che l’ azione non sia solo esterna ma con l’ aiuto di specifici trattamenti beauty ma che questi vengono affiancati ad una sana e corretta alimentazione ricca di alimenti che sono dei veri e propri “antagonisti naturali”.
I cibi ricchissimi di antiossidanti sono soprattutto frutta e verdura arancione, e cioè carote, albicocche secche ricchi di tali proprietà.
Naturalmente visto che le carote sono ricchissime di betacarotene è consigliabile consumare a giorni alterni se non si vuole un’ abbronzatura tendente all’ arancio.
Leggi anche: Integratori alimentari: 3 consigli per un uso corretto
Utilissimi inoltre sono una spremuta di mirtilli, ottima soprattutto per coloro che hanno problemi con i capillari fragili.
E se tutto ciò non dovesse bastare potreste anche scegliere di abbinare al tutto anche il consumo di integratori a base di vitamine A ed E, naturalmente chiedendo al vostro medico di fiducia.
Il tutto è consigliabile almeno tre settimane prima di esporsi al sole e preparare così al meglio l’ epidermide e continuare per tutto il periodo, fino ad un mese dopo la fine delle vacanze.
Naturalmente tutto ciò non funge da “protezione” contro i raggi UVA/UVB e scottature ma la pelle deve essere invece esposta con gradi aiutandovi sempre da una specifico fattore di protezione adatto al proprio tipo di pelle.

- Scrittore e Blogger
- Fonte Google News