Come fare la Sauna correttamente
Come si fa la sauna? Quanto tempo vi si può restare? Quali sono i passaggi per una corretta sauna finlandese? La doccia deve essere fatta con acqua ghiacciata, e perchè?
La sauna è un trattamento termico tra i più antichi e conosciuti del mondo.
Si tratta di un semplice bagno di calore che serve a far traspirare ed eliminare, attraverso il sudore, le tossine e i rifiuti della pelle.
La temperatura sufficiente per una buona traspirazione deve raggiungere gli 80°.
La durata di una sauna non deve superare i 30 minuti complessivi, e si sviluppa in questi diversi passaggi:
- Prima di entrare nella sauna è opportuno farsi una doccia, insaponandosi bene. Questo consente di preparare la pelle ed avere i pori ben aperti, nonchè a facilitare il rilassamento di tutto il corpo.
- Dopo aver trascorso il primo bagno di aria secca (10-15 min), si esce dalla sauna.
- Nei paesi nordici a questa fase fa seguito un bagno in acqua gelata, ma non avendo la possibilità di farlo potete optare per una doccia, affinchè riporti ai livelli normali la temperatura corporea.
- Ci si rilassa per una decina di minuti distesi su un lettino avvolti da un’accappatoio.
- Si continua, con un secondo bagno di vapore surriscaldato, ottenuto gettando dell’acqua su delle pietre roventi (15-20 minuti). Così, saturando l’ambiente di umidità, si favorisce la sudorazione.
- Ci si fa la doccia ghiacciata, e ci si rilassa bevendo una tisana.
Leggi anche: Sauna: benefici e controindicazioni
Per evitare giramenti di testa, prima di uscire ci si deve alzare dalla panchina molto lentamente.
Nella sauna si disperdono i liquidi corporei e i sali minerali, quindi diventa fondamentale reintegrarli bevendo una tisana.
Si consigliano tisane al lampone, malva, ortica, tiglio, ma anche succhi di frutta o di verdura.
Non sono consigliabili, invece, le bevande zuccherate, stimolanti e, soprattutto, quelle alcoliche.
Per approfondire: SAUNA BENEFICI E CONTROINDICAZIONI.

- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Master in Media Relations presso la Business School del Sole 24 Ore di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco Professionisti (08-03-2005)
- Fonte Google News