Come mettere ordine nei tuoi pensieri: impara ad amare il silenzio
Come la pausa tra una nota e l’altra, così il silenzio porta armonia tra i nostri pensieri.
“Il silenzio trasforma in musica il rumore che attraversa le nostre esistenze.” Don L.M. Epicoco
La paura del silenzio
Il silenzio, come la solitudine, ci fanno tanta paura perché non li conosciamo e perché non sappiamo come affrontarli e gestirli. Li viviamo con il disagio di chi conosce solo la loro accezione negativa, senza vedere la grande opportunità che è nascosta in loro.
Il silenzio, le pause, i vuoti, fanno parte del normale equilibrio delle cose; il respiro è fatto anche di vuoti, il parlare è composto da silenzi tra una parola e l’altra, la musica senza pause e silenzi non avrebbe la sua armonia, l’amore senza i suoi sospiri non avrebbe la sua magia.
Tutto il caos di pensieri e informazioni che ogni giorno ci bombardano la testa, hanno bisogno di silenzio per essere messi ordine e non farci perdere la direzione, per dare ad ognuno il proprio posto e il proprio valore, senza che finiscano per condizionare troppo la nostra vita.
Sfuggiamo dal silenzio riempiendo la nostra vita di mille rumori che ci distraggono da noi stessi e dalla scoperta di quella meraviglia che abbiamo dentro.
Il silenzio ci permette di guardare in faccia le nostre paure, di chiamarle per nome, di accoglierle e capire se davvero meritano quel ruolo così fondamentale nella nostra vita.
La porta verso il nostro io
Il silenzio è la porta verso il nostro io più intimo, ci permette anche di visualizzare la vita che vogliamo, di ascoltare il suono melodioso dei nostri sogni e desideri, che teniamo nascosti dentro di noi e che non abbiamo il coraggio di ri-portare alla luce.
Ascoltare tutto quello che nel silenzio scopriamo di avere dentro di noi, paure, dolori, convinzioni, ma anche sogni, desideri e speranze, ci aiuta a mettere ordine e a capire che quello che siamo non sempre coincide con quello che ci portiamo dentro, per il nostro passato e per le nostre credenze; ci aiuta a fare pulizia di tutto quel coas accumulato, liberando nuovo spazio per far entrare gioia, consapevolezza, apertura all’altro e alla vita.
In questo modo, il silenzio non è più solo assenza di rumore e di parole, ma è ascolto della nostra parte più profonda e accoglienza dei nostri lati oscuri che ci bloccano sulla strada della felicità.