Come superare un fallimento e rialzarsi

Sandra Tomassini
  • Emotional & Wellness Coach

Ti diranno che fallire è la cosa peggiore che ti possa succedere, ma tu non ci credere perché è solo il punto da cui ripartire.

#13-2

Affronta la paura di fallire

Credo invece che la cosa peggiore che ti possa succedere è non agire per paura di fallire. La paura è il nostro più grande blocco che ci impedisce di amare, vivere, conoscere e soprattutto di evolvere.

Se fallirai vorrà dire che ci avrai provato, che ti sarai dato una possibilità di realizzare i tuoi sogni, di andare oltre i tuoi limiti e le tue paure.

Che poi se ci pensi la paura è il frutto del condizionamento mentale che ci portiamo dietro per esperienze vissute e narrate da altri. La paura ci mette alla prova, è sfidante per capire se il nostro obiettivo è davvero così importante per noi, per dimostrare a noi stessi che siamo molto più forti di quanto crediamo, l’occasione per guardare in faccia il nostro coraggio.

Senza paura non c’è coraggio, e senza coraggio non c’è evoluzione.

Dare il giusto valore al fallimento

#13-1

Di sicuro fallire non piace a nessuno e la sensazione di delusione che ci lascia addosso non è facile da smaltire; dobbiamo darci il giusto tempo per analizzare e capire cosa ci ha portato a fallire, qual è la nostra parte di responsabilità, quale segnale non abbiamo ascoltato e cosa potevamo fare e non abbiamo fatto o non nella giusta maniera.

Tutto questo ci aiuta a guardare al fallimento come un momento di nuova consapevolezza e di crescita e a dargli un valore diverso dal semplice mettere in dubbio l’autostima e la sicurezza in noi stessi e nelle nostre capacità.

“Solo chi non fa non sbaglia” dice un proverbio e da qui partiamo per smettere di colpevolizzarci e impariamo la lezione che c’è dietro al nostro fallimento, perché se non impariamo da esso, sarà stato vano e ancora più deludente.

Impara a perdonarti

#13-3

Sbagliamo e falliamo perché non siamo perfetti, perché siamo umani, pieni di passioni ed emozioni dai quali a volte ci facciamo guidare in maniera poco lucida.

Impariamo a perdonarci e a toglierci dalle spalle il fardello degli errori commessi, alleggeriamo la nostra anima da insicurezze e rancori e non permettiamo alla paura e all’insicurezza di bloccarci.

Non sempre abbiamo gli strumenti giusti per affrontare una situazione, ci arrangiamo come possiamo e può succedere di fallire; così come un buon genitore di noi stessi, dobbiamo comprendere, imparare, perdonarci e, con nuova consapevolezza, sorridere alla vita a braccia aperte e proseguire il viaggio.