Gambe leggere: rimedi naturali e consigli

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
  • Giornalista professionista

Con l’arrivo della primavera e l’aumento delle temperature, molte donne possono accusare fastidi alle gambe, che si gonfiano e diventano pesanti. Alcune piante naturali, però, possono venire in nostro soccorso. Vediamo allora insieme alcuni consigli utili per combattere questo problema.

Gambe leggere: rimedi naturali

Quando la circolazione inizia a fare i capricci, facendoci avvertire gambe gonfie e pesanti come macigni ecco che entrano in gioco i rimedi naturali per alleviare il problema, nonché alcuni utili accorgimenti quotidiani.

Per contrastare la pesantezza alle gambe e favorire la circolazione sanguigna allora, si può provare a ricorrere a questi metodi:

  1. Passeggiare a passo veloce almeno 20 minuti al giorno;
  2. Non indossare indumenti troppo stretti e scarpe con tacco eccessivamente alto;
  3. Non esporsi al sole nelle ore più calde;
  4. La sera, prima di addormentarsi, è bene mantenere le gambe in verticale per 5 min, appoggiandole al muro;
  5. Seguire una dieta equilibrata, contro la ritenzione idrica (povera di sodio e ricca di frutta e verdura);
  6. Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno;
  7. Eseguire un massaggio linfodrenante, o se non si ha la possibilità, automassaggiarsi dopo la doccia o di sera prima di coricarsi con una crema ad azione linfodrenante.

Gambe pesanti: come curarle

Gambe leggere: rimedi naturali

Leggi anche Gambe perfette

Esistono però anche diversi rimedi nturali per combattere gambe pesanti e gonfie; il primo aiuto arriva dalle piante e, in particolare, da:

  • Centella asiatica;
  • Mirtillo nero;
  • Vite rossa;
  • Ginkgo Biloba;
  • Ippocastano;
  • Ananas;
  • Betulla;
  • Tarassaco.

In erboristeria e/o in farmacia queste erbe sono disponibili sotto forma di compresse, gocce o sciroppo in modo da poter trovare la tipologia più adatta a seconda delle vostre necessità.

Per quanto concerne l’assunzione, però, è sempre bene chiedere prima al vostro medico di fiducia.

Gambe leggere: rimedi naturali

Un buon metodo per sgonfiare le gambe, infine, è legato all’aceto e al sale; ingredienti facilmente reperibili in casa. 

Prendete un un recipiente d’ acqua molto calda ed aggiungete questi due ingredienti, immergendovi poi delle bende di cotone.

Fasciate poi le vostre gambe, le caviglie e i piedi gonfi e ricoprite il tutto con una calza di lana; fate poi riposare per almeno 2 ore! Il miglioramento sarà notevole!