Gambe pesanti e stanche: cure e rimedi naturali
Quali sono le cause della pesantezza alle gambe e quali i rimedi naturali fai da te, prodotti, erbe medicinali possono essere utili per trovare sollievo? Vediamo insieme qualche “trucchetto”…
Dopo ore intere trascorse in piedi, o con la presenza di un caldo eccessivo, spesso le nostre gambe diventano pesanti e le sentiamo stanche. Ma vediamo quali rimedi ci arrivano dalla natura per alleviare questo disturbo.
Ippocastano: un aiuto per la gambe stanche
Un rimedio molto efficace per combattere gambe gonfie e stanche vede senz’altro protagonista l’albero dell’Ippocastano: molto efficace per drenare, questo viene usato per riattivare la circolazione e spesso anche per ridurre la cellulite. Molto ricco di flavonoidi, consente di rinforzare il sistema capillare.
Hamamelis: ecco perché può aiutarti
Quando la pesantezza delle gambe è accompagnata a pruriti costanti e dolori pungenti (come aghi e spilli) si consiglia l’assunzione dell’Hamamelis in tintura madre, da applicare localmente.
Pulsatilla: ideale in gravidanza
Per le donne in gravidanza che soffrono di gambe gonfie e stanche è consigliato l’assunzione della Pulsatilla, se il dolore è intermittente e pungente.
Questa pianta ha un’azione benefica su tutto l’organismo: è d’aiuto in caso di disturbi gastrointestinali, di febbre, di raffreddore e di dolori addominali, nonchè ha un effetto benefico sulla psiche. Da assumere sotto stretto controllo medico.
Vediamo però anche alcune regole da seguire per evitare di arrivare alla sera con le gambe gonfie e stanche.
- Tenete le gambe sollevate rispetto alla testa per qualche istante prima di addormentarsi.
- Se non si è troppo stanche è bene distendersi sul letto e con le gambe verso l’alto e mimare una pedalata in bicicletta.
- Concludete la doccia con getti freschi sulle gambe: partite dai piedi fino ad arrivare alla vita.
- Usate sempre scarpe con un leggero rialzo, di 1-2 centimetri.
Se il disturbo persiste, però, si consiglia di consultare il proprio medico per eventuali esami di approfondimento diagnostico.