Lo Stress nelle donne e negli uomini: reazioni e sintomi

Fabiola Sacramati
  • Psicoterapeuta
  • Psicologa
  • Master In Psicologia presso l'Università di San Pietroburgo
  • Laurea in Scienze Economiche e Bancarie - Università di Siena

Come reagiscono le donne allo stress di coppia? E gli uomini invece? Scopriamo insieme come uomini e donne reagiscono in modo diverso o similare allo stress di coppia!

Lo Stress nelle donne e negli uomini: reazioni e sintomi

Lo stress è una situazione di preoccupazione per una difficoltà o per eventi della vita valutati come eccessivi o pericolosi. Una situazione di stress si può verificare di frequente all’interno di una vita di coppia. Ed è molto pericolosa perché, se non affrontata in modo adeguato, può creare conflitti difficili da risolvere.

La cosa importante da sapere è che uomini e donne reagiscono allo stress in modo opposto. Non diverso, ma proprio opposto!!

Come reagisce una donna allo stress?

Lo Stress nelle donne e negli uomini: reazioni e sintomi

Se una donna è sottoposta ad uno stress, parlare con il proprio partner è un modo per scaricare la tensione. Lei vuole rendere partecipe il proprio uomo, quindi esagera ed enfatizza con le parole.

La cosa davvero importante da tenere sempre in considerazione da parte degli uomini, è che lei non cerca soluzioni e consigli pratici: lei sa già perfettamente cosa deve fare. Vuole solo parlare per scaricarsi ed avere qualcuno che l’ascolti e la comprenda. Solo questo!

Cosa fa un uomo stressato?

Lo Stress nelle donne e negli uomini: reazioni e sintomi

Quando è sotto stress l’uomo smette di parlare. Fa l’esatto opposto della donna! Siccome lui è orientato al problem solving, cerca la soluzione al problema o deve scaricarsi facendo qualcosa, come smontare e rimontare un motore.

L’uomo tende a chiudersi in se stesso e si sente un po’ frustrato fino a quando non risolve la situazione.

Insomma, sotto pressione le donne parlano senza riflettere e gli uomini agiscono senza riflettere. Forse è per questo che il 90% dei detenuti è di sesso maschile e il 90% delle persone che vanno da un terapeuta è di sesso femminile!

Qual è l’errore più frequente che fa l’uomo quando la sua donna è stressata?

Lo Stress nelle donne e negli uomini: reazioni e sintomi

Quando la donna è in uno stato di stress parla con il proprio compagno e parla… e parla… fino a stressare pure lui!

L’uomo si sente necessitato ad aiutarla, quindi inizia a darle consigli, a dirle cosa dovrebbe fare o non fare. Spesso non tiene a mente che in quella situazione la donna non cerca consigli, ma vorrebbe solo parlare ed essere coccolata.

Ricevendo consigli non richiesti dal proprio partner si sente non compresa. Ai suoi occhi l’uomo appare insensibile e indifferente.

Invece, cari uomini, l’unica cosa che vi viene richiesto è quella di stare zitti ed ascoltare. Di dedicare un po’ di tempo a lei e di coccolarla con un po’ di tenerezza e di comprensione.

Qual è l’errore più frequente che fa la donna quando il proprio uomo è sotto stress?

Lo Stress nelle donne e negli uomini: reazioni e sintomi

Quando è l’uomo ad essere sotto pressione, tende a chiudersi in se stesso, alza un muro, cerca la solitudine e smette di parlare. La donna non capisce questo atteggiamento e lo incoraggia a parlare, a sfogarsi, a discutere dei suoi problemi.

Ed è la peggior cosa che possa fare: più insiste e più lui si chiude in se stesso. La donna allora si sente esclusa, rifiutata, non amata. Allora che fa? Chiama la madre o un’amica…. per parlare, ovviamente!

La donna, infatti, tende a chiudersi in se stessa quando si sente ferita, ingannata od offesa. Lei, sbagliando, pensa che valga lo stesso per lui: crede di averlo offeso o peggio ancora che lui non la ami più. Invece, ha solo bisogno di essere lasciato in pace.

Conviene fargli capire che, se vuole, la sua donna è presente per ogni necessità, ma poi lasciargli il tempo per riflettere con se stesso.

Come affrontare lo stress di coppia

In conclusione, se una donna si sente offesa o ferita si chiude in sé e smette di parlare. L’uomo, pensando che abbia bisogno di riflettere, la lascia stare ed esce con gli amici o si mette a lavare l’auto, peggiorando di molto la situazione.

Se un uomo si sente sotto pressione si chiude in sé e smette di parlare. La donna, pensando che sia offeso, lo sprona a parlare e a chiarire, peggiorando la situazione… anche perché probabilmente non c’è niente da chiarire!

Quindi, se un uomo si chiude completamente in sé, lasciatelo in pace, se lo fa una donna ci sono guai in vista ed è meglio affrontare il problema!