Mal di denti: rimedi naturali per combatterlo
A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di dover fare i conti con il mal di denti. Il dolore alla bocca non è per niente piacevole e, infatti, spesso costringe chi ne soffre a prendere medicine e antidolorifici per sopportare il malessere. Curare questo fastidio in casa, però, è possibile; come? Con dei semplici ma efficaci rimedi naturali!
Il mal di denti è provocato principalmente da due affezioni odontoiatriche: la pulpite e l’infezione apicale di origine endodontica. Tuttavia, esso può anche essere di origine infiammatoria, causato cioè da processi osteitici localizzati o diffusi e da pericoronite.
Sta di fatto che, quando siamo affetti da mal di denti, viviamo momenti di serio disagio, cosa che incide sul nostro vivere quotidiano (lavoro, rapporti interpersonali, rapporti di coppia, ecc); spesso, quindi, è indispensabile prendere provvedimenti farmacologici.
Se non siete fan delle medicine, però, è possibile anche seguire alcuni utili “rimedi della nonna”.
Mal di denti: combatterlo naturalmente
I chiodi di garofano sono dei veri alleati per combattere il mal di denti, perfetti se usati sotto forma di essenza.
Procedimento: imbevete un cotton fioc nell’olio essenziale di chiodo di garofano e applicate sul dente che duole secondo le proprie esigenze; applicate ogni qual volta ne avvertite la necessità! E’ anche possibile acquistare chiodi di garofano in erboristeria e masticarli a mo’ di chewingum.
Anche la noce moscata può essere un ottimo rimedio; l’uso di questa spezia ha origini molto antiche ma oggi si usa fondamentalmente sotto forma di olio essenziale, da applicare con un cotton fioc sul dente che fa male.
Tra i protagonisti della cura dei denti (o almeno del loro sollievo), c’è anche il basilico. Con l’infuso di questa pianta, preparato con tre o quattro cucchiaini di foglie in 100 ml di acqua, è possibile fare sciacqui molto efficaci sia per il mal di denti che per le afte.