Mani secche e screpolate: rimedi fai da te

Arianna Preciballe
  • Art Director
  • Appassionata di tv e Spettacolo

Le mani screpolate causano dolore, fastidio e anche un difetto estetico con cui molti si trovano spesso a fare i conti, soprattutto in questo periodo dove le intemperie non fanno altro che accentuare questa problematica. Coem si può risolvere la cosa? Scopriamo insieme di quali rimedi fidarsi. 

Mani secche e screpolate: rimedi

Non solo antiestetica, la secchezza alle mani è anche molto fastidiosa, in quanto comporta inevitabilmente la comparsa di piccole microlesioni (taglietti) che tendono a peggiorare di giorno in giorno fino a far male.

Per riuscire a porre fine a questa problematica ed ottenere finalmente delle mani belle e sane, ma soprattutto idratate, ecco alcuni metodi efficaci, mirati.

In particolare è importante seguire alcuni step quotidianamente, come ad esempio la fase della detersione, spesso decisamente trascurata ma fondamentale se unita alla cura delle mani durante tutto il giorno con piccoli accorgimenti.

In inverno, poi, è senz’altro indispensabile utilizzare i guanti, utili compagni di viaggio contro le screpolature. Durante tutto l’anno, invece, è opportuno evitare di maneggiare detersivi senza l’ausilio dei guanti in lattice ed evitare l’uso di detergenti aggressivi.

È, altresì, importante lavare le mani con acqua tiepida ed asciugarla con maggiore attenzione, delicatamente senza stressarle troppo.

Anche in casa, però, è possibile preparare rimedi fai da te efficaci ed economici. Vediamone insieme qualcuno!

Detergente mani fai da te: come prepararlo

Mani secche e screpolate: rimedi

L’ideale è scegliere come detergente per le mani un prodotto delicato, non aggressivo per la cute e che potrebbe essere realizzato direttamente in casa.

Ecco a voi la ricetta di una pasta detergente 100 % naturale basata su 4 ingredienti specifici da mescolare insieme:

  • farina di mandorle dolci ( 20g )
  • olio di mandorle ( 20g )
  • succo di limone (20g)
  • brandy ( 40g )

Il passo successivo alla detersione è l’uso di una buona crema idratante, altamente nutritiva ed efficace; anche questa può essere preparata in casa.

Oltre a tantissimi prodotti in commercio, infatti, potete anche scegliere di farne una tutta vostra, che sarà 100% naturale e al tempo stesso efficace.

Come? Basta utilizzare ingredienti facilmente reperibili anche in cucina da sciogliere tutti insieme a bagnomaria e da utilizzare a freddo. Sono necessari per la preparazione:

  • 200g di farina di mandorle dolci
  • 50 g di farina di mandorle amare
  • 3 tuorli d’ uovo
  • 400 g di miele

L’unica accortezza necessaria è quella di riporre tale prodotto in frigo, perché privo di conservanti!