Mani sudate: rimedi naturali e trucchi per prevenirle

Arianna Preciballe
  • Art Director
  • Appassionata di tv e Spettacolo

Moltissime persone soffrono di sudorazione eccessiva alle mani; vediamo insieme quali sono le possibili cause che portano questo disturbo e quali rimedi poter provare per contrastarlo.

Mani sudate: rimedi naturali

La sudorazione eccessiva delle mani è un fenomeno sempre più diffuso. Tra le possibili cause di questo disturbo vi sono: le carenze alimentari, problemi al sistema linfatico, stress, disfunzione della tiroide ed infine le intolleranze alimentari o allergie.

Ovviamente per riuscire a capire quale sia la causa scatenate del proprio disturbo è necessario rivolgersi ad un esperto e condurre le giuste indagini.

Se però il problema della sudorazione delle mani è lieve e non rappresenta una patologia, di seguito analizzeremo alcuni metodi naturali per poterlo contrastare.

Rimedi utili contro le mani sudate

Mani sudate: rimedi naturali

Ecco a voi alcuni rimedi naturali semplici ed efficaci per poter contrastare al meglio la sudorazione eccessiva delle mani.

1. Fare un decotto di salvia, bollendo una manciata di foglie in un litro d’acqua. Versare questo decotto in un contenitore ed immergervi le mani per circa 5 minuti. Ripetere mattina e sera.

2. Il secondo rimedio contro la sudorazione eccessiva alle mani ha come protagonista il bicarbonato. Ecco come fare: immergere le mani per qualche minuti in una bacinella piena di acqua tiepida, dove verranno aggiunti due cucchiai di bicarbonato. Asciugare con un panno di cotone.

3. Il terzo rimedio da poter provare consiste nel praticare dello Yoga. In alcuni casi la sudorazione delle mani dipende da dello stress accumulato o uno stato d’ansia. Praticare dello Yoga potrebbe aiutare a rilassarsi e a ritrovare un equilibrio emotivo e fisico!

4. Un quarto rimedio potrebbe essere rappresentato da una dieta sana e ricca di calcio e vitamine. Molto spesso il problema della sudorazione delle mani è legato ad alcune carenze alimentari. Proprio per questo motivo riuscire a fare una dieta sana oltre a fare bene al corpo potrebbe anche contrastare il problema.

5. Infine poi un altro rimedio è l’utilizzo dell’aceto di mele. Quest’ultimo riesce a rendere le mani più asciutte e meno umide. Per questo immergere quotidianamente le mani in una bacinella con acqua e un po’ di aceto di mele potrebbe aiutare a contrastare la sudorazione.

E voi quale di questi rimedi proverete per primo?