Maschere naturale: ricetta per farla in casa
La cura della nostra pelle è importante: specie la pelle del viso che sempre esposta (sia d’estate che d’inverno) è fin troppo spesso minacciata da continui attacchi esterni. Come si può, allora, curarla al meglio? Scopriamo insieme come fare una maschera fatta in casa.
Foglie, semi e fiori possono essere ottimi alleati per poter ottenere grandi risultati riguardo alla bellezza della pelle del viso, senza bisogno di ricorrere a prodotti chimici o addirittura al bisturi. Come? Preparando maschere purificatrici naturali, che con l’aggiunta di 5 minuti di massaggi al giorno, riusciranno a ridare alla pelle quella sensazione di freschezza e di tonicità che si perde facilmente dopo una dura giornata di stress.
Per prima cosa, però, occorre partire da una corretta esfoliazione e, infatti, si deve ricorrere ad uno scrub. Per preparne uno al limone occorrono 100 ml di latte detergente a cui andranno aggiunte 10 gocce di olio essenziale di ginepro e 8 g di limone. Il tutto deve essere mescolato e poi steso sul viso.
Fate un leggero massaggio aiutandovi con una spugnetta e al termine risciacquate con acqua tiepida. Questo scrub aiuterà la pelle ad ossigenare, rigenerare e riattivare la circolazione.
Passiamo ora alla maschera.
Maschera allo yogurt: come prepararla
Questa maschera naturale si ottiene mescolando 2 cucchiaini di argilla verde ventilata con l’aggiunta di 2 cucchiaini di yogurt intero ed acqua. Il tutto deve essere mescolato fino ad ottenere un composto omogeneo per poi aggiungere 2/3 gocce di essenza di melissa (oppure olio essenziale di salvia sclarea).
È consigliato applicare questo tipo di maschera 1 o 2 volte la settimana, per ottenere una pelle giovane, idratata ma soprattutto libera da tossine.
In questo modo il vostro aspetto sarà più giovane e la pelle apparirà liscia e levigata e, sopratutto, avrete risparmiato diversi soldi! E voi la proverete?