Notti senza zanzare? Le piante che devi avere sul balcone!

Cristina Damante
  • Laureata in Scienze della Comunicazione

Contro questi insetti parassiti fastidiosi meglio non usare prodotti chimici, dannosi per l’uomo e per l’ambiente. Coldiretti ti indica sette piante repellenti che possono aiutarti a tenerli lontani in modo naturale. 

Zanzare

Per l’uomo sono insetti parassiti molto fastidiosi, eppure costituiscono la base alimentare di moltissimi animali. Sono le zanzare, la cui proliferazione non è un buon segno dal punto di vista ecosistemico: significa che trovano pochi predatori sulla loro strada.

Oltre installare bat box per i pipistrelli, cassette nido per uccelli insettivori o nel giardino ospitare anfibi come rospi o rane, Coldiretti sottolinea che è bene munirsi di piante repellenti per questi animaletti molesti al posto di usare prodotti chimici che non fanno bene a noi e all’ambiente.

Su balconi e terrazzi e nei giardini possiamo coltivare facilmente alcune specie molto utili.

Coldiretti: 7 piante antizanzare sul balcone e nell’orto

Geranio,

Il geranio è famoso per il suo potere repellente, così come la citronella o la lavanda.

Pure l’erba gatta è un potentissimo antizanzare, che addirittura risulta dieci volte più efficace rispetto ai repellenti chimici ricchi di dietiltoluamide (DEET). Anche l’olio essenziale ricavato da questa pianta ci può venire in soccorso per la prevenzione dalle punture d’insetto.

Lavanda

La calendula, ricca di piretro, insetticida naturale, può esser facilmente seminata in piena terra ai bordi dei cespugli, oppure coltivata in vasi, che possono esser posti sui davanzali o vicino all’ingresso di casa. È ottima anche nell’orto sinergico accoppiata a diverse piante come pomodori e zucchine.

Calendula,

Lo stesso accade con il Tagetes, pianta ornamentale. Infine la verbena odorosa, che predilige inverni miti ed è un efficace repellente contro gli insetti: dalla distillazione delle foglie e delle sommità fiorite si ricava un olio essenziale dall’alto potere insettifugo.