Omega 6 e cuore
L’olio fa bene al cuore: scopriamo perchè
Omega 6 e cuore
Gli omega 6, contenuti in noci, cereali, pane integrale, uova, pollame e nella maggior parte degli oli vegetali, sono una famiglia di acidi grassi polinsaturi, che secondo l’ultima revisione dell’American Heart Association, se assunti ogni giorno, proteggono cuore e vasi sanguigni.
La fonte principale di omega-6 dalla dieta è l’acido linoleico, che l’uomo non è in grado di sintetizzare e viene perciò introdotto principalmente attraverso gli oli vegetali.
Con l’assunzione degli omega 6 si hanno i seguenti efetti positivi:
– sul colesterolo: «Sostituendo il 10 per cento delle calorie provenienti dai grassi saturi con omega-6 il colesterolo LDL scende di 18 mg/dl»;
– sulla pressione arteriosa: «Inoltre, è dimostrato che gli omega-6 riducono la pressione arteriosa e diminuiscono il rischio di diabete»;
– sul cuore: le ultime ricerche dimostrano che assumere omega 6 determina una riduzione netta degli eventi coronarici, diretta espressione della diminuzione del rischio cardiovascolare.
N.B. Secondo i cardiologi gli omega 6 dovrebbero rappresentare tra il 5 % e il 10% delle calorie assunte ogni giorno, a seconda dell’età (sono fondamentali nella crescita), del sesso e anche del livello di attività fisica svolta.