Siddhasana posizione Yoga perfetta
Come si esegue la posizione Yoga dello Siddhasana? Quali sono le proprietà e le controindicazioni? A cosa serve?
La posizione del Siddhasana è una posa Yoga pensata per la contemplazione, per arrivare ad una perfetta padronanza della nostra mente
Siddhasana ovvero posizione perfetta, è una asana di Hatha Yoga della categoria delle posizioni sedute. Il termine deriva dal sanscrito siddha che significa perfezione e asana che significa posizione.
Siddhasana la posizione perfetta
Questa è una posizione che in genere si tiene davanti al proprio maestro il tempo più a lungo possibile.
Guida: Come si esegue la Siddhasana
Per eseguire questa posizione bisogna stare seduti con le gambe divaricate, aiutandovi con le mani portate il calcagno sinistro contro il perineo, in seguito piegate la gamba destra, sovrapponete il piede destro all’altro e mettetelo in contatto con l’osso pubico.
Leggi anche: Frutta di stagione
Le dita di entrambi i piedi dovranno essere tra il vostro polpaccio e la coscia.
Varianti a Siddhasana
Esistono diverse varianti a Siddhasana, tra le quali:
- Bhadrasana o posizione del trono prevede le gambe piegate con le piante dei piedi giunte e le mani appoggiate sulle dita dei piedi in modo da formare una morsa che tiene i piedi uniti
- Guptasana o posizione del nascondimento prevede l’incrocio delle gambe con i talloni sovrapposti e le piante dei piedi girate verso l’alto, come a nascondere i genitali
- Muktasana o posizione della libertà prevede l’incrocio delle gambe con i talloni sovrapposti
- Padmasana o posizione del loto prevede l’incrocio delle gambe con i piedi posizionati sopra le cosce
- Svastikasana o posizione della fortuna prevede l’incrocio delle gambe con i piedi posti dietro il ginocchio della gamba opposta
- Sukhasana o posizione piacevole prevede l’incrocio delle gambe sotto il ginocchio opposto
Proprietà della posizione Siddhasana
Questa posizione serve ad aumentare la mobilità delle ginocchia e delle caviglie, favorisce in particolar modo la circolazione del sangue nella regione lombare, tonificando gli organi addominali.e la parte inferiore della spina dorsale. Essa inoltre regolarizza il respiro e le funzioni cardiache
Controindicazioni della Siddhasana
Attenzione questo esercizio è sconsigliato a chi soffre di problemi alla regione lombare o sacrale.

- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Master in Media Relations presso la Business School del Sole 24 Ore di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco Professionisti (08-03-2005)
- Fonte Google News