Tai Chi Chuan: che cos’è, benefici e tradizione
Cos’è il Tai Chi Chuan e quali sono le proprietà e le controindicazioni? A cosa serve? Scopriamo la tradizione di questa disciplina orientale, le sue radici e i passi fondamentali dai quali nascono le diverse scuole
Il Tai Chi Chuan è uno stile che rientra nelle arti marziali cinesi. Nato come tecnica di combattimento, è oggi usato molto come ginnastica composta da movimenti lenti e circolari, quasi come una danza.
Caratteristica principale di questi esercizi è la presenza dei cinque elementi:
- acqua
- legno
- fuoco
- terra
- metallo
Ogni movimento tende a richiamare uno dei suddetti fattori naturali.
Oltre ad essere movimento fisico, questa arte è soprattutto uno stile di vita: lasciar andare le cose senza cercare di cambiarle.
Tradizione del Tai Chi Chuan
Nato nella cultura e nella tradizione cinese, la relazione tra gli elementi è alla base di tutto: nel Tai Chi Chuan infatti esiste una relazione di generazione o, detta anche, madre-figlio, rendendo ancor più chiaro il concetto di creazione e trasformazione
- Il legno alimenta il fuoco;
- il fuoco nutre la terra;
- dalla terra si ottiene il metallo;
- il metallo trasporta l’acqua;
- l’acqua nutre il legno.
I cinque elementi sopra citati sono legati in modo indissolubile alla tradizione di questa disciplina: ad ogni elemento corrisponde una tipologia di passi che, in armonia con le otto porte (così vengono chiamati i movimenti base del Tai Chi Chuan), generano tredici forme (dette anche figure fondamentali), base per lo sviluppo delle tecniche apprese e poi ampliate delle differenti scuole del Tai Chi Chuan
Obbiettivi e benefici del Tai Chi Chuan
Gli obiettivi principali sono il benessere fisico e la longevità. I benefici che si possono trarre da questo stile sono notevoli: attraverso di esso si raggiunge, infatti, un alto grado di rilassamento mentale, viene eliminato lo stress e si presentano notevoli miglioramenti della mobilita’ circolare.
E’ stato provato che anche le persone particolarmente introverse hanno ricevuto dei miglioramenti a livello psicologico grazie a questa ginnastica Ottenere i benefici sopraelencati e tutti gli altri che il Tai Chi Chuan comporta non e’ immediato. I maestri di questa disciplina, infatti, consigliano molta pazienta e molta costanza.