Talloni screpolati: rimedi e consigli
A fine estate i nostri piedi sono stressati. Essendo stati allo scoperto per la maggior parte del tempo possono presentare secchezze e callosità. Come rimediare, allora, a questo fastidioso inestetismo? Scopriamone insieme di più!
Calli e screpolature che i piedi presentano a fine estate, possono essere dovuti all’inusuale contatto diretto del piede con le calzature o con determinate superfici esterne.
Fatto sta che, se non si ripristina in fretta l’equilibrio della pelle, con il tempo possono insorgere delle vere e proprie crepe che, oltre ad essere antiestetiche, possono provocare anche fastidi e dolori.
Per ovviare al problema basta un pediluvio ed una costante idratazione.
Pediluvio contro secchezze e callosità
Per preparare un pediluvio in grado di aiutarvi contro la secchezza, basteranno solo due ingredienti:
- Acqua
- Sale Grosso
Procedimento:
Lasciate in ammollo i piedi puliti in acqua (tiepida) e sale per 10-15 min. Andranno poi asciugati e cosparsi con crema idratante emolliente per piedi.
N.B. Per far si che l’effetto sia d’urto vi sveliamo un piccolo segreto: avvolgete i piedi precedentemente idratati nella pellicola trasparente per 20 minuti. Il risultato sarà: piedi morbidi e setosi come non li avete mai avuti!
Attenzione anche a come lavate i piedi: è importante, per il loro benessere, utilizzare detergenti non alcalini, preferibilmente a base di oli naturali.
Al pediluvio, pratica che ci è stata tramandata dalla nostre nonne e che risulta essere molto efficace per riattivare la circolazione sanguigna, sciogliere i muscoli e rilassare corpo e mente, possono essere aggiunte anche essenze, come quelle di lavanda e pino.
Il procedimento è lo stesso ma oltre al sale andranno aggiunte anche cinque gocce di essenza di ciascun tipo. Dopo aver tenuto i piedi a bagno per circa un quarto d’ora, terminate il pediluvio con freddi getti di doccia sui piedi; vi sentirete come rinati.