Tisana lassativa
Rimedi naturali alle erbe contro la stitichezza o stipsi. Come preparare una tisana lassativa alle erbe di tarassaco
Per chi soffre di stitichezza è molto utile bere tanto, specie una tisana che possa influire positivamente sul ripristino delle nomali funzionalità dell’organismo.
La tisana lassativa per eccellenza è quella a base di Tarassaco.
Il Tarassaco è una pianta officinale che grazie alle sue proprietà permette di depurare l’organismo dalle tossine e facilitare la diuresi, con una conseguente efficacia contro la stitichezza.
Leggi anche: Tisana per la stitichezza
Preparazione della tisana lassativa al tarassaco
Ingredienti
2 cucchiaini di radici di Tarassaco
200 ml d’acqua (una tazza)
Preparare l’infuso, ossia portare ad ebollizione l’acqua.
Solo quando l’acqua bolle bisogna aggiungere la radice di Tarassaco.
Lasciare intiepidire (per 15 minuti) e poi filtrare il composto e bere.
Si consiglia di bere una tazza di tisana al mattino, una al pomeriggio e l’ultima la tazza alla sera.
Chiedere consiglio al proprio erborista di fiducia.
Consigli e prevenzione
E’ altresì opportuno coadiuvare questa terapia naturale con l’assunzione di 1,5 l di acqua giornalieri.
– Tisana per combattere la stitichezza;

- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Master in Media Relations presso la Business School del Sole 24 Ore di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco Professionisti (08-03-2005)
- Fonte Google News