Umidità agli occhi rimedi naturali
Cosa fare contro l’umidità agli occhi e quali sono le cause e le cose da sapere per prevenire occhi gonfi e secrezioni gialle? Rimedi contro occhi umidi, orzaiolo, congiuntivite e freddezza o raffreddore degli occhi? Umidità agli occhi del neonato e del bambino rispetto all’adulto?
Quante volte vi sarà capitato di alzarvi il mattino ritrovandovi con occhi gonfi e pieni di umidità? Sicuramente vi sarete chiesti la causa ed anche come affrontare il problema.
Umidità agli occhi sintomi e cause
L’umidità agli occhi si manifesta con arrossamento, secrezioni verdastre ed in linea generale con una infiammazione oculare.
Le cause possono essere molteplici e possono riguardare la ritenzione idrica, allergie, stress ed infezioni.
Quindi anche i sintomi sono diversi. Se ad esempio gli occhi gonfi con secrezioni sono dovuti ad allergie, si avverte prurito e lacrimazione.
Quando invece il problema è legato all’umidità degli occhi, non si hanno sintomi particolari se non un senso di gonfiore e si evidenziano delle secrezioni che vanno dal bianco al giallo.
Il problema è legato all’ambiente in cui viviamo, dormiamo o passiamo gran parte del tempo che molto probabilmente sarà troppo umido.
Umidità agli occhi dei bambini e neonati
In questi casi conviene consultare prontamente il pediatra, perchè il problema è quasi sempre riconducibile ad un dotto lacrimale chiuso o semichiuso, stenosi del dotto lacrimale, che può causare un’infezione.
In questi casi si rimanda spesso ad un oculista che prescrive il giusto collirio antibiotico.
Il dotto si apre normalmente dopo l’anno di vita, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario un piccolo intervento chirurgico.
Umidità agli occhi rimedi naturali
Nel caso in cui l’umidità agli occhi sia causata da ambienti troppo umidi, quali camere da letto poco esposte al sole o ambienti di lavoro freddi ed umidi, bisognerà agire sul clima acquistando deumidificatori o prodotti con sali in grado di eliminare l’umidità in eccesso.
Rimedi naturali per l’umidità agli occhi
Il disturbo può essere passeggero o perdurare alcuni giorni e settimane. Tornano molto utili i rimedi della nonna fai da te.
Soprattutto quando il problema persiste o si presenta con frequenza si consiglia una visita specialistica.
Impacchi alla Camomilla
Preparare un’infuso di camomilla molto concentrato. Aspettare che diventi tiepido. Procurarsi dei dischetti di ovatta, o della calza sterile, e procedere con gli impacchi che avranno un tempo di posa di circa 15-20 minuti. Si consiglia di ripetere l’applicazione due tre volte al giorno.
Impacchi di Fiordaliso
Preparate il decotto con 15 g di fiordaliso e 5 dl di acqua fredda. Portate ad ebollizione e lasciate riposare, coperto da un coperchio per cinque minuti. Filtrare e imbere nel decotto le garze o i dischetti da lasciare riposare sulle palpebre per circa 20 minuti. Ripetere l’ operazione più volte nell’ arco della giornata.
Occhi gonfi rimedi
Quando il problema dell’umidità è associato anche agli occhi gonfi, le cause possono essere molteplici come anche i rimedi.