Vite rossa proprietà
Quali sono le proprietà e le controindicazioni della vite rossa e quali i suoi usi? Come si usa e modalità di assunzione.
La vite ed i suoi frutti sono utilizzati fin dagli antichi romani e greci per le notevoli proprietà fitoterapiche dei diversi componenti.
Proprietà officinali delle foglie di vite rossa
Le foglie di vite rossa sono molto utilizzate in fitoterapia per via delle molteplici proprietà benefiche che conferiscono al nostro organismo.
Esse contengono flavonoidi e glucosidi, che hanno in generale un’azione tonica sulle pareti venose. Ma vediamo nello specifico quali sono le proprietà delle foglie di vite rossa:
- proprietà vasoprotettrice sia a livello delle arteriole che delle venule;
- proprietà antiossidanti e endotelioprotettrice;
- favoriscono il microcircolo (soprattutto il retinico) rafforzandolo grazie alla diminuzione della permeabilità dei vasi;
- favoriscono il miglioramento del circolo arterovenoso (nei soggetti affetti da malattie cardiache, arteriosclerosi, emorragie retiniche, malattia emorroidaria e alterazioni del circolo degli arti inferiori).
Leggi anche: Bicarbonato di sodio: 10 usi per la casa
Quindi la vite rossa rappresenta un valido rimedio naturale contro fragilità capillare, edemi agli arti inferiori nonché nei soggetti affetti da emorroidi, couperose, cellulite, e costituiscono soprattutto un’efficace prevenzione dei disturbi circolatori che interessano l’apparato vascolare in genere
Controindicazioni della vite rossa
Da evitare se si è soggetti allergici o intolleranti all’uva o al vino.
L’assunzione è inoltre sconsigliata alle donne in gravidanza e allattamento.
Come si assume la vite rossa?
Si acquista in erboristeria un preparato per il decotto, oppure si assume sotto forma di compresse.
Per le modalità e le dosi di assunzione è bene chiedere un parere al proprio erborista di fiducia.
Infuso di vite rossa
Versare 1 cucchiaio di foglie di vite rossa in acqua bollente e lasciare in infusione per circa 10 minuti.
Filtrare l’infuso e bere lontano dai pasti.
Non solo foglie, ma anche l’uva matura è fonte di molteplici proprietà benefiche: per saperne di più leggi le proprietà dell’uva/a>.
Potrebbe interessarti: Frutta di stagione
Vinoterapia con la vite rossa
Trattamenti di bellezza e cura della persona si fondano sulle proprietà dell’uva e della vite : vinoterapia
Galleria foto della vite rossa

- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Master in Media Relations presso la Business School del Sole 24 Ore di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco Professionisti (08-03-2005)
- Fonte Google News