Omogeneizzato fai da te di pollo
Gli omogeneizzati presenti in commercio sono scrupolosamente controllati ma, ovviamente, offrono un prodotto industriale con tutti i limiti che questo comporta
La ricetta è a base di pollo, riso e verdure: vediamo insieme come preparare un omogenizzato fai da te
Come preparare un omogeneizzato
- Facciamo bollire per pochi minuti i pomodori
- Rimuoviamo la pelle e i semi dei pomodori: sarà più semplice ora che sono bolliti
- Rimuoviamo tutta la buccia dalle verdure e tagliamola a pezzetti
- A questo punto cuociamo i nostri petti di pollo con le verdure precedentemente tagliate: la cottura potrà essere fatta al vapore per rendere quanto più leggero possibile l’alimento.
- Nel frattempo cuociamo il riso e facciamolo rafrfeddare
- Mischiamo riso, pollo e verdure e frulliamo finemente
- Riponiamo il composto ottenuto in piccoli barattoli di vetro
Come conservare gli omogenizzati fatti in casa
Il consiglio che possiamo darvi per la conservazione degli omogenizzati fatti in casa è uno solo: una volta riempiti i nostri vasetti monodose, dovremo creare il sottovuoto facendo bollire il vasetto in acqua bollente (un po’ come si fa con la conserve di pomodoro).
In questo modo i nostri omogenizzati fai da te potranno durare diversi giorni: ovviamente un prodotto appena cucinato ha un valore nutrizionale ben diverso da quello conservato, ma la praticità e la qualità non sempre combaciano.
Foto omogenizzati fai da te

- Scrittore e Blogger
- Fonte Google News