Intervista a Barbara D’Urso: essere bugiardi è impossibile con lei
Barbara D’Urso, dopo la gloria degli scorsi anni vissuta a Mediaset torna a teatro con Taxi a due piazze: ecco l’intervista rilasciata a TGCom per raccontare e raccontarsi più del solito.
Barbara D’Urso è fatta così: o la si odia o la si ama, questo il vero problema di Carmelita che con il suo entusiasmo, la sua energia spesso viene valutata dal pubblico in modo estremo, classificandola talvolta geniale e solare da alcuni, finta e opportunista da altri, creando divisione ma, allo stesso tempo, facendo parlare sempre di lei.
Dopo l’incredibile successo ottenuto in TV, Barbara è voluta tornare anche ad una sua vecchia passione: il teatro. Per farlo ha deciso di portare sul palco la commedia “Taxi a due piazze” scritta da Ray Cooney nel 1983 e andata in scena per la prima vota nel marzo dello stesso anno.
Nonostante qualcuno pensasse in un debutto condito da fischi o polemiche, il ritorno sul palco di Carmelita è stato un successo, superando la critica a pieni voti: due ore di risate dove la conduttrice dice di aver messo passione e anima, nonostante l’emozione fosse evidente (e normale dopo 15 anni di assenza dal palco di un teatro)
Intervista a Barbara D’Urso
Ecco alcune domande da TGcom
Avevi un po’ di paura?
Eccome. Vedere dopo 15 anni 1500 persone di fronte, tra tanti invitati come si fa nelle prime e tantissimo pubblico pagante, è stato molto emozionante, cercavo di guardare in alto, perché avevo tanta paura, sarebbe stata la fine incrociare lo sguardo di qualcuno in sala…
Barbara D’Urso è più bigama o bugiarda come la sua Giulia Rossi?
Odio le bugie, se qualcuno mi dice una bugia anche solo sul colore del calzino lo vedo come un tradimento e interpretare una bugiarda è stato difficilissimo… bugiarda e bigama sono due cose impossibili per me..
Le prossime tappe della commedia “Taxi a due piazze”
- Dal 14 febbraio Milano (Teatro Nazionale)
- 11 marzo Montecatini Terme (Teatro Vermi)
- 23 marzo Alessandria (Teatro Alessandrino)
- 25 e 26 marzo Bari (Teatro Team)
- dal 31 marzo al 2 aprile Bologna (Teatro Celebrazioni)
- 15 e 16 aprile Verona (Teatro Nuovo)
- 18 e 19 aprile Bellinzona (Teatro sociale)