Amici 19: chi è il ballerino finalista Nicolai?
Nicolai è uno dei due ballerini che è arrivato in finale ad Amici 19. Talento indiscusso, non si è fatto molto ben volere dai suoi compagni di talent. Convincerà invece il pubblico?
La danza classica Nicolai ce l’ha nel sangue e la sua carriera lo dimostra ampiamente. 24 anni, di origini Ucraine, ha però vissuto in Argentina, dove i suoi genitori si sono trasferiti quando lui era ancora piccolissimo. Hanno deciso di abbandonare il Paese natale per riuscire a garantire al figlio una vita migliore.
Sin da bambino Nicolai dimostra si avere un grandissimo talento nello sport: calciatore promettente, preferisce però le scarpette da ballo alle scarpe con i tacchetti. A 11 anni scopre infatti la danza praticamente per caso: la sua vicina di casa è una ballerina alla quale non sfugge la capacità di muoversi del ragazzino e la sua fisicità davvero adatto al balletto. La sua fisicità diventa dunque un suo grande biglietto da visita che lo porterà poi lontano.
Nicolai, un talento indiscutibile
Il tutto grazie solo alle sue capacità. Nicolai, senza nemmeno aver provato a fare una lezione di danza, decide lo stesso di affrontare le selezioni per la prestigiosa Scuola del Teatro Colon a Buenos Aires. I professori lo ammettono senza alcuna esitazione e da quel momento il ballerino di Amici 19 inizia un percorso fatto di tanto sacrificio e tanta dedizione allo studio e alla pratica. Inizia quindi a calcare, una volta diplomato, i palchi di molti prestigiosi teatri lontani dall’Argentina: lavora con il San Francisco Ballet e torna anche nel suo Paese d’origine, dove entra nella compagnia di ballo del National Ballet of Ukraine.
Nicolai ritrova la disciplina
Nicolai è molto severo con se stesso, non si accontenta mai ed è sempre ipercritico. Il ragazzo sembra quasi voglia punirsi per qualcosa. E quel qualcosa è rappresentato dal suo essersi trascurato, dal suo non essersi particolarmente dedicato a se stesso e al suo talento negli ultimi anni. La sua arroganza, la sua saccenza. la sua altezzosità, il suo sentirsi sempre il migliore e il primo della classe sono probabilmente la maschera che ha indossato per nascondere l’amarezza verso se stesso.
Comunque sia, Nicolai decide di tentare la strada dell’Italia e di tornare a scuola, a studiare. Amici per lui è stata una esperienza formativa fondamentale, ha ammesso, sia dal punti di vista professionale sia da quello personale, in quanto gli ha permesso di riappropriarsi di quella dedizione e di quella concentrazione su se stesso e sul suo talento che aveva un po’ perso. in una parola sola, ha ritrovato la disciplina.