Amici: Luciano Cannito difende Maria de Filippi
Luciano Cannito, ex insegnante di Amici si schiera accanto a Queen Mary? Sembra proprio così. Il prof non ci sta a sentire le critiche mosse nei confronti della scuola ed ha espresso la sua opinione lodando il programma e chi vi lavora. Ecco che cosa ha detto l’ex maestro del talent.
Luciano Cannito è intervenuto dopo le polemiche e gli attacchi subiti dalla scuola di Maria de Filippi. Il professionista ha esaltato il programma e quello che rappresenta nel panorama italiano: una vera e propria Accademia che sforna artisti e dove si parla, e si pratica, davvero danza.
Amici, la critica feroce di due ex del programma
Tutto è partito da un post pubblicato su Instagram da Mia Molinari. L’ex professoressa di danza di Amici ha spiegato i motivi per cui ha abbandonato la scuola. La danzatrice ha riferito di non essersi mai abbassata alle dinamiche del programma e di aver rifiutato, così, tale ruolo.
E tra i vari commenti ricevuti dalla coreografa, era apparso anche quello di un’altra ex prof del talent: Maria Zaffino. La danzatrice aveva elogiato la Molinari: “La tua schiettezza l’ho sempre amata”.
Amici, Luciano Cannito e le polemiche sul talent
Con un post su Instagram, Luciano Cannito, anche lui ex insegnante di “Amici”, ha preso parte alle discussioni nate sul web, ed ha detto la sua.Per il danzatore professionista le polemiche hanno poco senso:
“Non credo che esista al mondo alcuna manifestazione artistica di serie A o di serie B. Esistono artisti diversi che amano interpretare e creare cose diverse. Le più diverse, grazie a Dio. Esiste il pubblico che sceglie cosa andare a vedere o chi seguire. Rispetto ai propri gusti e alle proprie preferenze artistiche”.
Amici, Cannito: “Unico programma dove si parla di danza”
Insomma, il coreografo e attore non comprende le critiche e, come spiega Leggo, si scaglia contro gli “operatori di danza”, che hanno preso di mira “l’unico programma in tivvù dove si parla veramente di danza”:
“Quello che faccio invece fatica a comprendere, è l’accanimento da parte di operatori di danza contro l’unico programma popolare dove in tv si parla di danza. In Italia, il grande pubblico, non ne sapeva nulla di danza. (…) Amici ha fatto anni di divulgazione e promozione del mondo della danza, facendo lievitare il numero di scuole.
Sono dati quantificabili. E poi, in tutta sincerità, faccio fatica a credere che se invitati a partecipare ad Amici come ospiti, opinionisti o giudici sarebbero in tanti della danza italiana a rifiutare l’invito”.
Amici, l’invito ironico di Cannito: “Usate il telecomando”
Cannito invita, ironicamente, ad utilizzare il telecomando per scegliere cosa vedere: uno strumento che lascia ampia libertà di sintonizzarsi su quello che più piace.
“Ognuno di noi possiede comunque uno strumento potentissimo che si chiama telecomando con il quale è ancora in grado di guardare quello, questo o di spegnere la tv. Chi ama il teatro e la danza teatrale, potrà guardarla appena riapriranno i teatri. Chi preferisce a guardare Amici, continuerà a guardare Amici”.