Ballando con le Stelle, Schisano e Marco: passione travolgente
E’ scoppiato la passione a Ballando con le Stelle. Non solo tra Elisa Isoardi e Raimondo Todaro ma anche e soprattutto tra Vittoria Schisano e Marco De Angelis. L’attrice continua a dedicargli post, stories. I fans di entrambi sono entusiasti di questa possibile storia d’amore…
“Le tue braccia ad ogni ballo mi fanno sentire diversa, mi sembra di crescere fra le tue mani. Grazie per ogni cosa ❤️ “. E’ una delle tante dediche che Vittoria Schisano ha scritto per il suo Marco De Angelis, per il compagno di ballo che a Ballando con le Stelle sta fascendo uscire un’altra persona.
Di sicuro quel cuore rosso, come il bacio in diretta tv di qualche puntata fa, le continue parole dolci e gli sguardi intensi fanno pensare che ci sia qualcosa tra di loro. Ci pensano soprattutto i fans felici e convinti che tra di loro ci sia una grande passione, forse anche amore. “Marco De Angelis è super sexy“, ha detto Vittoria in puntata sabato scorso. “Da quando balli con lei – ha aggiunto Mariotto – non hai più lo sguardo da pesce lesso”. Insomma insieme stanno bene, si completano…
Leggi anche: Ballando con le Stelle, un cuore misterioso sul gesso di Elisa Isoardi
Tra Vittoria e Marco c’è magia…
Fiumi di parole per Marco. Tante sulle stories di Vittoria Schisano. “Io e Maro De Angelis non siamo più due persone che ballano insieme ma una coppia che va nella stessa direzione“. I gesti sono tanti come gli abbracci, le carezze e i baci che la coppia si scambia in pista come fuori.
Poi sulle proprie stories di Instagram Vittoria ha postato due commenti, uniti. i messaggi di alcuni fans della coppia: “Vittoria Schisano è l’unica concorrente che guarda sempre negli occhi il proprio ballerimo quando balla, si vede proprio che se la gode tantissimo e che ci è proprio dentro con l’anima. Che meraviglia…”. Un altro aggiunge: “E Marco guarda lei. E’ reciproco. Preché c’è magia. C’è reale chimica. Non è un rapporto solo professionale, hanno costruito un rapporto con delle basi solide, serie. Che vanno oltre le lezioni in sala. Per fortuna non sono l’unica a rendersene conto. Però non bastano due persone intelligenti, ne servono tante per farli andare avanti. Basta pregiudizi…“. Cosa aggiungere ancora?
