Barbara D’Urso, annuncio clamoroso: sono iniziate le…
Il prossimo anno Barbara D’Urso sarà protagonista di una commedia teatrale, intitolata “Taxi a due piazze”. Se la notizia si era diffusa, inizialmente, come un’indiscrezione, negli ultimi giorni è stata la stessa conduttrice a confermalo. Quest’oggi, inoltre, Barbara ha annunciato l’inizio di un’importante fase per lo spettacolo.
È ormai è ufficiale: Barbara D’Urso tornerà a teatro! La conduttrice di Pomeriggio Cinque sarà protagonista della commedia teatrale “Taxi a Due Piazze” con Rosalia Porcaro, per la regia di Ray Cooney.
Non è la prima volta che la D’Urso si esibisce su un palco teatrale: nel 2008 partecipò alla commedia “Il letto ovale” di Gino Landi, tratta dal testo teatrale di Ray Chooney e John Chapman, insieme a Maurizio Micheli, con la partecipazione straordinaria di Sandra Milo.
Barbara D’Urso: al via le audizioni
Oggi le prime audizioni per alcuni ruoli di #Taxiaduepiazze con Chiara Noschese 🤩 E qui ero sul palco de #Illettoovale con Maurizio Micheli…✨ #throwback #lamiaestate pic.twitter.com/0mUOzbfGl7
— Barbara d’Urso (@carmelitadurso) July 11, 2022
Quest’oggi Barbara D’Urso ha comunicato tramite i suoi canali social che hanno avuto inizio le audizioni ufficiali per Taxi a Due Piazze, lo spettacolo teatrale a cui la conduttrice prenderà parte come protagonista insieme a Rosalia Porcaro.
Taxi a due piazze (Run for Your Wife) è una commedia teatrale scritta da Ray Cooney nel 1983. Lo spettacolo racconta la storia di John Smith (Mario Rossi nella versione italiana), un tassista londinese che conduce una doppia vita: ha infatti due mogli, Mary e Barbara (rispettivamente Carla e Barbara in Italia) che vivono in due luoghi diversi della città, e che non sospettano delle assenze del proprio marito in ragione del lavoro che svolge, che lo porta a essere fuori casa anche nei giorni festivi.
Barbara D’Urso in “Il letto ovale”
Nel 2008 Barbara D’Urso partecipò alla commedia “Il letto ovale” di Gino Landi, tratta dal testo teatrale di Ray Chooney e John Chapman, insieme a Maurizio Micheli, con la partecipazione straordinaria di Sandra Milo. Lo spettacolo si tenne al Teatro Manzoni di Milano e raccontava di una serie di equivoci generati in una serata tra due soci, le loro mogli, un eccentrico arredatore, una disinibita ragazza alla pari, una centralinista del Grand Hotel, un esperto d’arti marziali ed una scrittrice bizzarra. Protagonista principale Giovanna, la moglie fedele di Filippo, uno dei due soci, che si troverà al centro di un intreccio di tradimenti di cui diverrà inconsapevole vittima.