Barbara d’Urso: difesa da Boldrini e Sallusti

Ilaria Bucataio
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Dott. in Scienze della comunicazione
10/03/2021

Barbara d’Urso ha condiviso sul suo profilo Instagram un estratto della trasmissione di Lilli Gruber, Otto e Mezzo, in cui l’ex presidente della camera Laura Boldrini e il direttore de Il giornale Sallusti hanno espresso il loro sostegno alla conduttrice, in particolare in merito all’intervista realizzata con Zingaretti. 

Progetto senza titolo – 2021-03-09T181645.013

L’intervista di Barbara d’Urso al segretario del partito democratico Nicola Zingaretti è diventata nuovamente un caso: non bastavano le polemiche per il sostegno dato da quest’ultimo alle trasmissioni della d’Urso, il suo gesto di tornare nello studio di Live! Non è la d’Urso ha dato vita infatti ad ulteriori discussioni in merito.

La conduttrice di Canale 5 utilizza i suoi social anche per mostrare i successi e per riportare immagini o articoli che parlano delle sue trasmissioni, sia per informare il pubblico, sia per orgoglio personale.

In particolare, Barbara d’Urso ha condiviso un estratto della trasmissione di Lilli Gruber, Otto e Mezzo, in cui hanno espresso il loro parere a proposito sia il direttore de Il Giornale, Sallusti, che ha sottolineato come la volontà di tornare nello studio di Barbara d’Urso sia stata molto ferma da parte di Zingaretti, per dare uno schiaffo morale a tutti quelli che l’hanno attaccato, sia l’ex presidente della camera Laura Boldrini.

Barbara d’Urso: Sallusti e la Boldrini la difendono

Progetto senza titolo – 2021-03-09T185118.226

Di fronte alle perplessità manifestate da Lilli Gruber sulla scelta di Zingaretti di concedere una nuova intervista proprio a Barbara d’Urso, anche Laura Boldrini ha voluto sottolineare come il mestiere del politico sia quello di parlare e di farsi ascoltare da diversi tipi di pubblico, non solo quello delle trasmissioni prettamente politiche, ma anche quello dei programmi più popolari e d’intrattenimento:

“Si deve comunicare con tutti e con tutto il pubblico: per fare questo bisogna anche andare dalla d’Urso, non vedo perché no”.

La stessa D’Urso aveva orgogliosamente rivendicato l’aggettivo “popolare”, che le era stato affibbiato dai giornali, affermando che il suo compito era quello di avvicinare i cittadini a temi più seri e importanti: ruolo che sta portando avanti sia riguardo questioni delicate come la violenza contro le donne oppure la lotta contro l’omofobia, sia sugli argomenti di attualità, come la campagna vaccinale e le scelte così importanti del governo in questo periodo.