Barbara d’Urso: le gaffe in diretta

Ilaria Bucataio
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Dott. in Scienze della comunicazione
28/02/2021

Barbara d’Urso è ormai una protagonista costante della rubrica “I nuovi mostri” di Striscia la Notizia: i suoi tentativi di parlare spagnolo durante Live! Non è la d’Urso l’avevano portata al terzo posto di questa speciale classifica. Ora, le sue gaffe in italiano, l’hanno portata nuovamente nella top ten. 

Progetto senza titolo – 2021-02-27T131552.263

Barbara d’Urso durante le numerose ore di diretta che tutte le settimane porta avanti su Canale 5 commette anche qualche gaffe, come è naturale che sia: la conduttrice, senza mai prendersi troppo sul serio, sa ridere degli errori del momento e sa reagire con un sorriso divertito anche alle situazioni più scomode da affrontare.

Era capitato nel caso dell’intervista ad Abraham Garcia, quando si era improvvisata traduttrice dallo spagnolo all’italiano, sia cercando di portare avanti la trasmissione, sia regalando un momento di ilarità non solo ai telespettatori che seguivano da casa, ma anche agli ospiti in studio che si sono molto divertiti.

Gli spezzoni più esilaranti non sono sfuggiti all’occhio attento di Striscia la Notizia, che segue sempre Barbara d’Urso e la posiziona spesso nella speciale classifica de “I Nuovi Mostri“, prendendola in giro con affetto e conoscendo anche la vera autoironica della conduttrice.

Barbara d’Urso: le gaffe in diretta

Progetto senza titolo – 2021-02-27T131743.590

Striscia la Notizia ha raccolto tutti gli strafalcioni fatti da Barbara d’Urso sia durante Pomeriggio 5, sia durante i suoi programmi della domenica, quando, parlando velocemente, ha creato delle “nuove” parole in italiano, dando vita a dei momenti davvero divertenti con il suo tentativo di modificare la lingua italiana.

Partendo dalla presentazione degli ospiti, come quando la conduttrice ha ribattezzato Alessandra Mussolini chiamandola “Alessandra Muscolini”, fino al lancio delle ormai celebri docufiction create ad hoc per ricostruire alcuni degli episodi di gossip, che erroneamente Barbara d’Urso ha chiamato “docufictian”.

Non solo, la conduttrice si è confusa anche nel parlare delle sue trasmissioni, quando, nel ringraziare il pubblico per gli ascolti della domenica sera precedente, ha detto “Grazie per Live Non è la 5”, unendo in un solo titolo due dei suoi programmi.

Barbara d’Urso ha catalogato le nuove parole create, da “piare” al posto di “piace” fino a “eprico” al posto di “epico”, in una nuova lingua di sua invenzione: il D’Urso-italiano, che le è valso l’ottavo posto nella classifica de “I nuovi mostri” di Striscia la Notizia.